Tu sei qui: Territorio e AmbienteCucciolo di volpe morto lungo l'Avvocatella, Comitato Dragonea: «Una tragedia annunciata. Dove sono le istituzioni?»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 agosto 2022 08:47:55
Lo scorso 9 agosto, il Comitato Civico Dragonea aveva fatto richiesta alle autorità di intervento di recupero cuccioli di volpe e richiesta di installazione di apposita segnaletica, illuminazione e manutenzione lungo tutto il tratto.
Nonostante l'appello del comitato, le istituzioni non sono ancora intervenute e ieri, proprio lungo l'Avvocatella, è stato ritrovato un cucciolo di volpe "presumibilmente morto per investimento o forse per altre cause che giace lì a bordo strada".
La rabbia del Comitato Civico Dragonea per l'appello non ascoltato: "Una tragedia annunciata Si può attendere ancora? Dove sono le istituzioni? Che cosa stanno facendo? Una vera e propria sconfitta della natura ma soprattutto per l'uomo sempre più strafottente ed insensibile alle difficoltà che questi poveri animali selvatici si trovano ad affrontare per un habitat sempre più trasformato e stravolto. Siamo amareggiati e allo stesso tempo sdegnati per questo triste episodio, rivolgiamo ancora un ennesimo appello affinché si prendano immediatamente le giuste contromisure per salvaguardare quel poco di fauna che ci resta. Sia certo, andremo avanti nonostante tutto e lotteremo contro una società menefreghista e crudele. Delle vostre becere politiche non ce ne facciamo nulla se non mettete al primo posto l'ambiente, la natura e la sua fauna".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1040984109
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...