Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCuccioli di volpe investiti sulla strada che collega Vietri a Cava, Provincia annuncia apposizione segnali pericolo animali selvatici

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cuccioli di volpe, Comitato Civico Dragonea

Cuccioli di volpe investiti sulla strada che collega Vietri a Cava, Provincia annuncia apposizione segnali pericolo animali selvatici

Da anni il Comitato Civico Dragonea presieduto da Giorgio De Rosa denuncia lo stato di abbandono della SP 75 Avvocatella che congiunge la frazione di Vietri sul Mare a San Cesareo di Cava de' Tirreni

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 ottobre 2022 11:54:48

Da anni il Comitato Civico Dragonea presieduto da Giorgio De Rosa denuncia lo stato di abbandono della SP 75 Avvocatella che congiunge la frazione di Vietri sul Mare a San Cesareo di Cava de' Tirreni.

Dopo la denuncia dell'uccisione di cuccioli di volpe lungo l'arteria con richiesta di intervento immediato per il recupero dei restanti cuccioli in difficoltà, il Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno ha programmato, «per i prossimi giorni, la sostituzione/integrazione della segnaletica presente sulla S.P. 75, in particolare i segnali di pericolo per presenza di animali selvatici».

Nella missiva della Provincia si legge anche che, «per quanto riguarda la manutenzione ordinaria (pulizia e taglio erba) essa viene svolta normalmente per 4/5 volte all'anno tramite ditta incaricata. Per quanto riguarda l'illuminazione, si ricorda che il tratto interessato è un tratto extraurbano, strada locale di categoria F, come altri 2600 km di strade che cura la Provincia. Questo Settore, come previsto dalle norme di settore, da molti anni realizza prioritariamente l'illuminazione solo per strade di categoria C ed, in genere, solo in condizioni particolarmente critiche di gallerie, innesti o rotatorie, lasciando ai Comuni la facoltà di installare e gestire impianti di pubblica illuminazione nei tratti di strade provinciali (anche extraurbane) qualora lo ritengano utile, chiedendone apposita autorizzazione».

La Provincia, inoltre, invita il Comitato «a concordare un incontro presso i nostri uffici al fine di pianificare eventuali futuri interventi».

«L'uccisione di alcune volpi per investimento d'auto - ha commentato De Rosa - rappresenta solo una delle tante cause dovute alla carenza di visibilità, di segnaletica e di illuminazione pubblica. Nella nota ricevuta a mezzo PEC viene definitivamente confermata la fondatezza di quanto da tempo denunciamo. La Provincia con questo comunicato si è impegnata a sostituire e ripristinare tutta la segnaletica lungo tutto il tratto con particolare riguardo alla segnaletica di pericolo per animali selvatici vaganti: ormai gli investimenti e il rischio di incidenti sono all'ordine del giorno. Sul piano della manutenzione, la Provincia ha confermato l'impegno di procedere ad una manutenzione periodica di pulizia e taglio d'erba, mentre segnatamente all'atavica questione dell'illuminazione, il discorso purtroppo, e ce lo saremmo aspettati, non è per niente incoraggiante, tant'è che essendo un tratto di strada extraurbana di categoria F non rientra nei casi di criticità di sua competenza, per cui ha demandato la questione alla volontà dei Comuni di Cava e Vietri di procedere nella realizzazione di un impianto di illuminazione da tempi immemori ormai annunciato e mai concretizzato».

«Una nota, questa della Provincia, che ci incoraggia ulteriormente in nuove e più incisive iniziative di sensibilizzazione su tematiche che interessano migliaia di cittadini che con ogni mezzo ed anche a piedi percorrono questa fondamentale arteria. Una sensazione di apertura e di interesse alle nostre istanze la notiamo con la frase di chiusura del comunicato con cui la Provincia ci invita a partecipare ad un incontro presso i suoi uffici per pianificare futuri interventi. Continueremo a far valere i diritti dei nostri cittadini nella maniera più disinteressata di sempre», ha chiosato.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank:

Territorio e Ambiente

Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" dà il via al "Pronto intervento sociale": ecco il numero verde

Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....

Cava de’ Tirreni, quasi terminati lavori al Castello di Sant’Adiutore: sarà polo storico museale multimediale

Il millenario Castello di Sant'Adiutore, monumento simbolo della città, sarà anche una grande attrazione turistica con il videomapping e sale multimediali. Sono in corso di completamento i lavori iniziati nel maggio 2022 e che hanno riguardato la rimozione delle antenne, la demolizione e rifacimento...

Cava de' Tirreni, al via gara d'appalto per la scuola "Simonetta Lamberti": lavori inizieranno a settembre

Sono iniziate le procedure per l'indizione della gara d'appalto per il completo rifacimento del plesso scolastico "Simonetta Lamberti", dell' I.C San Nicola di Pregiato, risultato inagibile nel 2020 a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica condotte sulla struttura. I lavori sono stati finanziati...

Cava de’ Tirreni, mancanza zona sosta auto per i residenti di Pianesi: i disagi quotidiani dei cittadini

Sono tanti i residenti di Pianesi, a Cava de' Tirreni, sanzionati regolarmente per divieto di sosta. I residenti, per mancanza di un'area parcheggio, infatti, si vedono spesso costretti a parcheggiare in via della Corte, via Pietro Formosa e via Bassi, in posti che al 90% sono in divieto di sosta. In...

Vietri sul Mare, cane abbandonato a Dragonea: intervengono cittadini, comitato e polizia per soccorrerlo

Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.