Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana-Cava de' Tirreni: costituita l'azienda consortile dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 maggio 2024 07:52:43
Costituita ieri pomeriggio, 27 maggio, presso il municipio di Cava de'Tirreni, l'azienda consortile dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari comprendenti il territorio metelliano e quello della Costiera Amalfitana.
L'importante passo avanti verso la creazione di una struttura capace di garantire una risposta più tempestiva e più celere ai molteplici bisogni delle comunità nell'ambito dei servizi sociali, si è avuta negli ultimi mesi grazie all'accelerata imposta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi che ha fortemente perseguito questa soluzione per affrontare in un'ottica consortile le problematiche delle fasce deboli del territorio.
Il via libera alla costituzione dell'azienda consortile per i servizi sociali è giunto con la ratifica dell'atto costitutivo approvato dai consigli comunali di Cava de'Tirreni e dei tredici comuni della Costiera Amalfitana. La stipula dell'atto notarile, dopo il superamento di alcuni adempimenti burocratici che ne avevano rinviato la costituzione, è stato redatto dal notaio Raffaele Laudisi presso il comune di Cava de'Tirreni dove le quattordici municipalità hanno ufficialmente affidato al nuovo soggetto giuridico la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari.
«Innanzitutto intendo ringraziare tutti i miei colleghi sindaci e i consigli comunali delle quattordici città per il raggiungimento di questo traguardo storico. L'azienda consortile dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari è finalmente realtà e questo grazie alla coesione della conferenza dei Sindaci. Ora saremo in grado di dare risposte concrete alle tante problematiche attraverso un'azione sempre più incisiva che avverrà attraverso un ente autonomo che sostituisce il piano di zona - dice il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica- A presiedere l'assemblea dell'azienda consortile sarà il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che saprà rappresentare al meglio tutti i comuni aderenti al nuovo soggetto giuridico. Dopo anni di attesa e di discussioni finalmente potremo contare su una struttura più forte e meglio organizzata per fronteggiare le differenti necessità e problematiche dei territori di Cava e della Costiera».
«Un risultato importante, direi storico - afferma il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli - La Costituzione dell'Azienda per l'erogazione dei servizi socio-sanitari per la Città di Cava e per la Costiera amalfitana segna un punto di svolta per offrire servizi migliori ai nostri cittadini».
Servizi domiciliari, interventi di sostegno alla famiglia ed ai minori, accoglienza nelle strutture residenziali e semiresidenziali di minori, anziani, disabili, persone in situazioni di fragilità, interventi di sostegno economico, di contrasto alla povertà e di inclusione sociale, sono alcuni delle compiti che saranno affidati al costituendo consorzio dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari che oltre a Cava de'Tirreni comprenderà i tredici comuni della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100724103
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...