Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Corsi in Corti", fino al 2 settembre giovani talenti musicali in scena Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 agosto 2021 08:35:15
Giovani talenti musicali in scena al Complesso di Santa Maria al Rifugio, a Cava de' Tirreni fino al 2 settembre, per la rassegna "Corsi in Corti". Sono pianisti, violinisti, violoncellisti e cantanti, allievi delle masterclass tenute da illustri maestri nella città metelliana e curate dall'Accademia "Jacopo Napoli" parallelamente al festival "Le Corti dell'Arte". Gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e si svolgono nel rispetto delle norme previste dall'emergenza sanitaria.
Il nuovo concerto, per la sezione "Piano Time" della rassegna, è in cartellone giovedì 26 agosto e vedrà esibirsi, dalle ore 20, alcuni pianisti allievi della masterclass di Leonid Margarius, maestro ucraino che dopo un'intensa attività concertistica si è affermato come straordinario didatta di numerosi giovani artisti nonché di vincitori delle più prestigiose competizioni pianistiche internazionali.
Altri pianisti sono attesi il 29 agosto e il 2 settembre (ore 20.30), quando i riflettori saranno puntati sugli studenti delle lezioni del concertista fiorentino Sergio De Simone, docente al Trinity Laban Conservatoire di Londra e all'Universität für Musik di Graz.
Un recital lirico è in programma, invece, per il 30 agosto (ore 20.30) con protagonisti i cantanti della masterclass tenuta da Enzo Di Matteo, baritono che ha calcato importanti palcoscenici nazionali e mondiali, docente al Conservatorio di Matera.
Il 1° settembre (ore 20.30) sarà la volta di giovani violinisti e violoncellisti, allievi di altri rinomati concertisti, la violinista Sonig Tchakerian, docente all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, e Patrizio Serino, primo violoncello del Maggio Musicale Fiorentino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10658102
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...