Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Contaminazioni” di gusto a Cetara: arriva Wicky Priyan, incontro gourmet con Pasquale Torrente
Inserito da (Redazione), giovedì 24 gennaio 2019 13:13:30
Lo chef Wicky Priyan in trasferta da Milano alla Costiera Amalfitana per una speciale cena a quattro mani in cui la gastronomia giapponese incontra quella regionale italiana. Il patron del ristorante Wicky's Wicuisine, che ha il suo tratto distintivo proprio nella contaminazione della cucina tradizionale giapponese con i migliori ingredienti mediterranei, sarà ospite del re della "colatura di alici", Pasquale Torrente.
Lunedì 28 gennaio l'inedita accoppiata sarà ai fornelli per la prima di una serie di cene a quattro mani organizzate per festeggiare il cinquantesimo anniversario di attività del ristorante"Al Convento" di Cetara. Un'amicizia relativamente recente, quella tra Priyan e Torrente, ma che ha trovato fin da subito terreno fertile nella propensione di entrambi alle contaminazioni culturali prima ancora che culinarie. Al punto che Wicky, già in vacanza a Cetara con la famiglia durante le festività natalizie, ha accettato senza esitazione l'invito di Torrente a tornare dopo un mese per dividere con lui la cucina del "Convento" per una sera.
«Pasquale - dichiara lo chef Wicky Priyan - mi ha colpito per la straordinaria apertura mentale e la lungimiranza che si uniscono in lui all'immagine tipica di un uomo del Sud tutto d'un pezzo. Un po' di tempo fa era venuto al mio ristorante a Milano e aveva molto apprezzato la mia filosofia culinaria e i piatti in cui essa si materializza. A Natale ho deciso quindi di ricambiare la visita e a Cetara mi sono letteralmente innamorato della cultura gastronomica locale, sviluppatasi a partire dalla pasta con la colatura di alici, apprezzata in tutto il mondo».
Di qui i presupposti per una collaborazione che troverà compimento proprio nella cena di lunedì sera, la prima della serie "Contaminazioni", nel corso della quale, con inizio alle ore 20.30, sarà possibile degustare alcuni piatti iconici dei due chef - dagli spaghetti con colatura di alici di Torrente al maialino di Wicky lessato per 16 ore - per un totale di ben sette portate.
«La serata - spiega Pasquale Torrente del ‘Convento'- rappresenta l'inizio di una programmazione di cene con amici chef che ‘contamineranno' il nostro locale per festeggiare i nostri 50 anni di attività. In un momento storico così controverso per il nostro Paese abbiamo deciso di iniziare con un titolo forte come ‘Siamo umani' proprio per dare un segnale a tutti sottolineando che non esistono differenze, tanto in cucina quanto nella vita, e che tutto è buono se fatto con amore e con rispetto dei territori e delle persone».
L'evento gode del sostegno di Olitalia, Illy Caffè, Mulino Caputo, Pastificio Dei Campi e Perrella Distribuzione.
"CONTAMINAZIONI - SIAMO UMANI"
Menù
Aperitivo di benvenuto
Burro e alici, montanarine (Al Convento)
Carpaccio di branzino (Wicky's Wicuisine)
Bollicine in accompagnamento
Gambero rosso di Sicilia con salsa al pomodoro datterino
(Wicky's Wicuisine)
Minestra maritata di mare
(Al Convento)
Spaghetti con colatura di alici
(Al Convento)
Tokyo Salmon
salmone canadese scottato e marinato con cime di rapa saltate in padella
(Wicky's Wicuisine)
Tagliata di tonno con scarola ripassata
(Al Convento)
WiKakuni Kyoto
maialino tipico della tradizione giapponese lessato per 16 ore secondo un'antica tecnica,
mela caramellata e senape
(Wicky's Wicuisine)
Coccole dolci
Vini in abbinamento a cura della cantina del Convento
Per info e prenotazioni: tel. 089 261 039 | e-mailristorantealconvento@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103218109
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...