Tu sei qui: Territorio e AmbienteConferiscono rifiuti a Cava de' Tirreni pur essendo residenti tra Salerno e Vietri, "Metellia" chiede versamento Tari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 novembre 2021 10:45:21
Sversano i rifiuti sul territorio comunale di Cava de' Tirreni usufruendo del servizio della Metellia, ma la loro abitazione ricade nei comuni di Salerno o Vietri sul Mare e di conseguenza pagano la Tari, la tassa sui rifiuti, ai due Enti che confinano con la città metelliana. Una situazione paradossale, come scrive il quotidiano "Il Mattino", che vede protagoniste circa venti famiglie che risiedono in località San Liberatore e Vetranto. Il consigliere comunale Franco Manzo ha esposto la vicenda nell'ultimo Consiglio comunale, ricevendo la risposta del vicesindaco Nunzio Senatore:
«Questa vicenda riguarda la frazione Alessia, dove ci sono una quindicina di abitazioni che ricadono sul territorio di Salerno e altre tre nel comune di Vietri sul Mare. Un'altra enclave si trova nella zona di Vetranto, dove ci sono altri cittadini vietresi che sono costretti a conferire i loro rifiuti nelle postazioni situate a Castagneto. Nella fattispecie - spiega Senatore- la Metellia Servizi, svolge il servizio a beneficio di tali utenze che, per la particolare conformazione del territorio non hanno evidentemente altri modi per conferire i rifiuti. In entrambi i casi mentre noi offriamo il servizio la Tari viene incassata dai due comuni confinanti. Ho raccomandato al dirigente del settore tributi del nostro Ente di intraprendere azioni concrete e di convocare un tavolo tecnico con i comuni di Vietri e Salerno per risolvere velocemente la questione che ci consentirebbe di recuperare circa otto mila euro l'anno per coprire i costi di un servizio che noi eroghiamo a queste famiglie».
Già lo scorso settembre l'assessore Senatore ha inviato una lettera al suo omologo di Salerno, Angelo Caramanno, e al sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, per metterli al corrente della situazione.
«Per la risoluzione della problematica - si legge nella missiva - si chiede di informare gli interessati di tale irregolarità e nel contempo verificare se il servizio di raccolta del vostro Ente è fruibile anche da tali famiglie. In alternativa si chiede di censire le famiglie che sversano i rifiuti nel territorio cavese e comunicare i relativi dati necessari ai nostri uffici per l'addebito dei costi di smaltimento».
Foto di repertorio: Metellia Servizi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107126108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...