Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteConca dei Marini celebra la Sfogliatella Santarosa, 1° agosto è sfida tra pasticcieri alla "Pastry Cup"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini celebra la Sfogliatella Santarosa, 1° agosto è sfida tra pasticcieri alla "Pastry Cup"

Inserito da (Redazione), martedì 20 giugno 2017 09:35:15

A Conca dei Marini, tra i borghi più belli d'Italia, che nel Settecento ha dato i natali alla Sfogliatella Santarosa, si rinnova la sfida tra le eccellenze della Pasticceria Nazionale con la sesta edizione del Concorso Gastronomico Nazionale "SantarosaConcaFestival", da quest'anno "Santarosa Pastry Cup", affermata competizione nel panorama enogastronomico nazionale e tappa ambita da pasticceri e barman professionisti di tutta Italia.

Da quest'anno la storica Pasticceria Pansa di Amalfi che da sempre punta alla valorizzazione Sfogliatella Santarosa secondo la ricetta originale, sarà parte integrante nell'organizzazione dell'evento.

"Una Sfogliatella... Speziale!": è questo il tema scelto per il concorso. Attraverso lacreazione di una nuova ed originale versione della celebre ricetta, necessario l'utilizzo delle spezie più conosciute ed utilizzate in pasticcerie, da quelle esotiche a quelle più inedite .

 

Questo nuovo abbinamento prende spunto anche dal ricordo che l'antica Repubblica Marinara di Amalfi, di cui Conca dei Marini era base navale che borgo dal quale provenivano i suoi più valorosi ed esperti marinai, aveva basato le proprie fortune soprattutto nel commercio delle spezie dal Medio Oriente verso i porti italiani e, da qui, in Europa.

 

I concorrenti saranno giudicati da una prestigiosa commissione, formata da eccellenze del settore, giornalisti enogastronomici e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo tra cui:

 

  • Gino Fabbri - Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e titolare della Pasticceria "La Caramella" di Bologna.
  • Nicola Pansa - Co-organizzatore del "Santarosa Pastry Cup" e titolare della storica "Pasticceria Pansa" di Amalfi.
  • Salvatore De Riso - Pluripremiato Maestro Pasticcere AMPI e celebre volto televisivo, titolare del bistrot "Sal De Riso" di Minori.
  • Roberto Rinaldini - Pluripremiato Maestro Pasticcere AMPI, titolare della "Pasticceria Rinaldini" di Rimini e personaggio televisivo insignito, proprio quest'anno, del prestigioso "World Pastry Stars".
  • Alfonso Pepe - Pluripremiato Maestro Pasticcere AMPI, titolare della "Pasticceria Pepe" di Sant'Egidio del Monte Albino.
  • Livia Chiriotti - Titolare della casa editrice "Chiriotti Edizioni" e media-partner del "Santarosa Pastry Cup" con la sua "Pasticceria Internazionale".
  • Luciano Pignataro - giornalista enogastronomico e food blogger.
  • Fausto Morabito Carioti - Noto blogger e fotografo del settore.
  • Adriano Casolaro - Titolare della "Casolaro Hotellerie".

 

Per l'edizione 2017, il parterre degli sponsor del SPC si arricchisce con tanti partner di assoluto spessore come: Agrimontana, San Pellegrino, Sicme Energy, Caffè Portioli, Casa Vinicola Zonin, Farine Molino Caputo, Casolaro Hotellerie, Artecarta, Monetta Refrigerazione.

 

Un'altra inedita novità per il SPC è il lancio del "Santarosa Photo Contest 2017", un concorso fotografico che accompagnerà le settimane che precedono l'evento, attraverso il quale, unendo sinergicamente il mondo dell'Arte Pasticcera con quello dell'Arte Fotografica, intendiamo offrire una serata di gala e un momento di visibilità agli autori delle tre foto più belle che, naturalmente, dovranno essere ispirate alla Sfogliatella Santarosa, Regina dell'Evento. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale del SPC: https://www.facebook.com/santarosapastrycup

 

La finale del "Santarosa Pastry Cup 2017", prevista per martedì 1° agosto prossimo, si disputerà presso l'Hotel Belvedere di Conca dei Marini, che affaccia sullo splendido mare della Costa d'Amalfi.

 

La cerimonia di premiazione si svolgerà, invece, nella suggestiva e storica "Torre Capo di Conca" dove, oltre ai premi attribuiti ai vincitori, sarà consegnato al Maestro AMPI Roberto Rinaldini, per le sue ultime pubblicazioni, il Premio Letterario-Gastronomico "Sfoglia... Conca, momenti di dolcezza!", giunto alla quinta edizione e dedicato ai lavori letterari riguardanti il mondo della gastronomia e della pasticceria in particolare.

 

La "dolce serata" si concluderà con l'ormai celebre spettacolo "Amalfi Musical" che, eccezionalmente, dalla consueta location degli Arsenali di Amalfi, si trasferirà sulla Torre Capo di Conca.

www.SantarosaPastryCup.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 108891109

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...