Tu sei qui: Territorio e AmbienteCon ISMEA in arrivo finanziamenti alle giovani imprese agricole
Inserito da (Redazione), sabato 17 marzo 2018 10:14:07
È in arrivo il bando ISMEA per le start-up agricole.
Lo segnala il Sole 24 ore di oggi con un'ampia pagina dedicata alla misura. Il bando potrebbe vedere la luce dopo il 22 marzo, data in cui il C.d.A. dell'Istituto dovrà deliberare l'aumento della dotazione finanziaria della misura portandola a 70 milioni di euro, con un aumento di 10 milioni rispetto al bando dello scorso anno.
La misura si pone l'obiettivo di sostenere le operazioni fondiarie promosse da giovani imprenditori agricoli di età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti che si insediano per la prima volta in aziende agricole in qualità di capo azienda. Gli aiuti concedibili consistono nell'erogazione di un contributo a fondo perduto fino a 70mila euro a copertura della quota interessi dovuta dall'impresa per operazioni di finanziamento fondiario di durata compresa tra 15 e 30 anni.
Per capire come è strutturata la misura, attingiamo dal bando 2017.
L'agevolazione è riservata ai giovani imprenditori agricoli sia in forma di ditta individuale che da società agricole partecipate, in maggioranza assoluta delle quote da soci di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti ed amministrate da soggetti età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti. Requisito essenziale per il richiedente è il possesso della qualifica di I.A.P. (⇒ leggi, come diventare Imprenditore Agricolo a titolo Professionale).
Il contributo erogabile sostiene operazioni fondiarie così strutturate:
La procedura di accesso all'agevolazione prevede il procedimento valutativo a sportello mediante presentazione dell'istanza direttamente a ISMEA - tramite il portale istituzionale www.ismea.it - seguita da un'istruttoria svolta secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Per rimanere aggiornati sui tempi di pubblicazione del bando e l'apertura dello sportello www.campaniaeuropa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108328101
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...