Tu sei qui: Territorio e AmbienteColtivare la canapa industriale per bonificare il terreno: se ne parla sabato 13 a Cava de' Tirreni
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 maggio 2017 23:20:59
"Coltivare la canapa industriale... Cultura, Coltura, Opportunità", questo il tema dell'incontro-dibattito che si terrà a Cava de' Tirreni sabato 13 maggio, presso il Palazzo di Città, con inizio alle 10.
In Italia è possibile coltivare canapa utilizzando sementi registrate nell'Unione europea che abbiano un contenuto massimo di THC certificato dello 0,2%. È una delle poche colture che riesce a soddisfare la sostenibilità, la salvaguardia dell'ambiente, l'abbassamento del CO2 (obiettivo del 2020) e la mancanza di acqua, uno dei maggiori problemi che affliggerà la popolazione mondiale. Per questo, il gruppo Cava5stelle Libro Bianco propone di ripristinare le antiche coltivazioni della canapa per bonificare i terreni, specie nelle zone circostanti la discarica di Cannetiello. «Le radici della pianta - spiega il presidente dell'Associazione Paolo Pecoraro - arrivando ad elevate profondità riescono a prelevare dal sottosuolo le sostanze inquinanti e i metalli pesanti, stoccandoli poi nelle foglie e nel fusto».
Dopo i saluti del sindaco Vincenzo Servalli, gli interventi di Enrica De Falco e Vincenzo De Feo, docenti del Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno; e dell'Associazione "Canapirpinia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101417109