Ultimo aggiornamento 0 secondi fa B. Vergine Maria regina

Date rapide

Oggi: 22 agosto

Ieri: 21 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCNPA, il cavese Alex Giordano nominato coordinatore del gruppo “Innovazione e digitalizzazione“

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

CNPA, Cava de' Tirreni

CNPA, il cavese Alex Giordano nominato coordinatore del gruppo “Innovazione e digitalizzazione“

Il Comitato per la Nuova Programmazione Agricola (CNPA) è un organismo, per la prima volta istituito in Campania e fortemente voluto dall’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo e coordinato dalla dr.ssa Germana de Falco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 dicembre 2021 11:38:36

Lunedì 29 novembre è stata ufficializzata la nomina di Alex Giordano, originario di Cava de' Tirreni, come coordinatore del gruppo tematico "Innovazione e digitalizzazione" del Comitato Nuova Programmazione Agricola dell'Assessorato (CNPA) all'Agricoltura della Regione Campania con lo scopo di supportare l'Assessore regionale per la programmazione della PAC 23/27 e per la modificam dell'attuale PSR.

Il Comitato per la Nuova Programmazione Agricola (CNPA) è un organismo, per la prima volta istituito in Campania e fortemente voluto dall'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo e coordinato dalla dr.ssa Germana de Falco ed ha lo scopo di supportare l'Assessore regionale e l'AdG PSR per la programmazione della PAC 23/27 e per la modifica strategica legata alla transizione dell'attuale PSR con l'elaborazione di proposte specifiche.

All'interno del Comitato per la Nuova Programmazione Agricola c'è un gruppo tematico dedicato a "Innovazione, akis, nuova imprenditorialità e digitalizzazione " che sarà coordinato dal Prof. Alex Giordano, nostro docente di Marketing e Trasformazione Digitale ed esperto di processi di innovazione e tecnologie 4.0 per il sistema agroalimentare.
Nella prossima programmazione 2021-2027, la Pac intende promuovere un settore agricolo smart (intelligente) e resiliente, sostenere la cura per l'ambiente e l'azione per il clima, e stimolare la crescita e l'occupazione nelle aree rurali.

Per questo è stato dedicato un ambito tematico dedicato coordinato dal prof. Alex Giordano su innovazione e nuove imprese con un focus specifico sulla ricerca e l'innovazione con un focus specifico sul progetto ambizioso lanciato nella programmazione della Pac post 2021 da Bruxelles che fa leva su conoscenza e innovazione: Akis (Agricultural Knowledge and Innovation Systems) che avrà il preciso obiettivo di rendere l'agricoltura europea più smart, sostenibile e digitale.
Tematiche sulle quali i nostri studenti sono stati gia coinvolti con tirocini, tesi e progetti di ricerca e sulle quali il nostro Dipartimento ha organizzato proprio con il prof. Alex Girodano ed il prof. Adam Arvidsson una summer school il luglio scorso alla quale ha partecipato anche la Ministra delle Politiche Giovanili Fabiana Dadone

"La nostra scelta è caduta sul prof. Giordano soprattutto perché negli anni si è dimostrato un esperto libero ed indipendente - ha affermato detto l'Assessore Caputo presentandolo - che ha sempre avuto avuto uno sguardo lungo anche con progetti sperimentali come Rural Hack e Rural Hub, con i quali ha introdotto una via innovativa per l'agricoltura, sia dal punto di vista dell'innovazione sociale, sia dal punto di vista dell'innovazione tecnologica, offrendo occasioni di cambiamento a imprese di matrice tradizionale che si sono ripensate in chiave innovativa".

"L'agricoltura campana, emblema della dieta mediterranea - ha detto continuato l'Assessore Caputo - si vuole distinguere per la qualità e per l'apporto rilevante alla salute e, per questo, deve percorre anche nuove vie che consentano di poter accompagnare la transizione di forme tradizionali di produzione verso il futuro".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10009100

Territorio e Ambiente
Campania, prorogata l’allerta meteo Gialla

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...

Campania, allerta meteo gialla a partire da mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...

Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...