Tu sei qui: Territorio e AmbienteClimathon 2019, a Cava si parla di economia circolare e futuro sostenibile
Inserito da (redazioneip), martedì 22 ottobre 2019 07:05:21
Si è tenuta ieri mattina, presso l'Aula Gemellaggi del Palazzo di Città, la presentazione dell'evento cavese, "Climathon", coorganizzato dall'Amministrazione Servalli, su iniziativa dell'Assessorato all'Ambiente, con l'ENEA, Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, che si svolgerà il 24 e 25 ottobre prossimo, presso il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni.
Erano presenti l'Assessore all'Ambiente Nunzio Senatore, e i rappresentanti dell'Enea, Marco Tammaro responsabile del progetto, Sabrina Portofino e Amalia Zucaro.
«Siamo orgogliosi che l'Enea abbia scelto Cava de'Tirreni come città partecipante alla kermesse internazionale sui cambiamenti climatici, Climathon - afferma l'assessore Senatore - Siamo molto attenti come Amministrazione a tutte le tematiche che riguardano l'ambiente e l'ecosostenibilità ed in questa direzione orienteremo anche le nostre scelte per il futuro».
Al Climathon Italy, aderiscono città di tutto il mondo, 13 in Italia, Cava de' Tirreni, Milano, Torino, Matera, Palermo, Venezia, Cagliari, Sassari, Carpi, Mantova, Gaiba, Rovereto, Courmayer; un evento durante il quale ogni anno cittadini, studenti, ricercatori, professionisti, attivisti, startupper e imprenditori di tutte le età, lavorano insieme per 24 ore e con il contributo di esperti e coach ed elaborano soluzioni innovative per migliorare la resilienza delle città. Un momento di analisi delle criticità ma anche di diffusione dei principi del progetto InnoWeee, con il quale si cerca di implementare e agevolare il corretto conferimento delle apparecchiature elettroniche in modo da incrementare la percentuale di raccolta dei RAEE.
«Sarà una due giorni - afferma il responsabile Enea Marco Tammaro - in cui si affronteranno temi di sostenibilità, conferimento e recupero dei RAEE, con l'aiuto e il supporto dei cittadini che si renderanno partecipi».
A partire da oggi 22 ottobre, saranno installati 4 contenitori intelligenti (Smart bins) per la raccolta automatizzata dei RAEE, presso il Comune di Cava de' Tirreni, la sede di Metellia Servizi, il Centro Commerciale Cavese e un altro Smar tbins sarà installato, a turno, nei tre istituti superiori Della Corte- Vanvitelli, Liceo De Filippis- Galdi, Liceo Scientifico A.Genoino.
Gli studenti cavesi, inoltre, saranno impegnati in un "contest social , con la realizzazione di uno spot video per sensibilizzare i cittadini rispetto alla tematica dei RAEE ed in una gara in cui, suddivisi in gruppi di lavoro, dovranno proporre soluzioni innovative per migliorare la raccolta dei RAEE.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10068102