Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Città per il verde”: premiata Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 febbraio 2025 16:09:21
Unica città del Sud Italia, Cava de'Tirreni è stata premiata, stamattina, alla Sala Convegni di Fiera Milano, quale "Città per il verde" 2024/2025, per la sezione Verde Urbano.
La manifestazione, arrivata alla 25ª edizione, organizzata dalla rivista nazionale tecnico scientifica, specializzata nel verde urbano, "Acer", edito dalla casa editrice "Il Verde Editoriale", di Milano, è un riconoscimento per gli Enti che hanno realizzato importanti interventi di trasformazione della città nell'ambito della ecosostenibilità e di incremento del verde pubblico, ed è promossa anche dal Ministero dell'Ambiente, da Anci, Ali, Touring Club Italiano, oltre che da Enti ed Associazioni nazionali che si interessano di ambiente e paesaggio.
"In questi nove anni di amministrazione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - abbiamo realizzato una rivoluzione urbana eliminando cemento, amianto, degrado e realizzato aree verdi, parchi, piantumando migliaia di alberi, migliorando la qualità della vita nell' ottica della ecosostenibilità e della bellezza. E questo riconoscimento testimonia e riconosce un lavoro straordinario di cui sono particolarmente contento che ha profondamente rinnovato e migliorato la nostra città".
A ritirare il premio la Consigliera comunale con delega al Pics, Anna Padovano Sorrentino che in questi anni ha seguito la realizzazioni del Parco Giovanni Vitaliano a Santa Lucia, del Parco Genovese a San Pietro, dell' Oasi Dieci mare, completamente ricostruita, del Parco Troiano a Pregiato, dell' Eremo di San Martino, del Castello di Sant' Adiutore, del Parco Sassoli.
"Un risultato importante - afferma la Consigliera Anna Padovano Sorrentino - che premia il grande lavoro fatto in questi anni per progetti di riqualificazione che offrono molteplici funzionalità ai cittadini, tutti garanti di un'accessibilità universale.
Tra le 20 "Città per il Verde" 2024/2025 premiate, insieme a Cava de' Tirreni, anche Cagliari, Imola, L'Aquila, Lucca, Padova, Pisa, Busto Arsizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105412107
Il primo giorno di primavera per rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Ed una cerimonia di piantumazione, promessa e speranza in un futuro migliore. Una rappresentanza di studenti dell'I.I.S. De Filippis Galdi, assistita dal responsabile del servizio Verde Pubblico...
A Cava de' Tirreni sono ripresi lo scorso 17 febbraio i lavori di realizzazione del parcheggio pubblico alla località Pianesi che subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara. Dopo il necessario iter che si è concluso con la risoluzione del precedente...
Sarà riconsegnato alla città, venerdì prossimo, 21 marzo, il Castello di Sant'Adiutore, l'iconico "castrum" che da oltre mille anni si erge sul monte al centro della vallata. Sono, infatti, terminati i lavori di recupero e restauro della storica rocca, inseriti nelle opere del Programma Integrato Città...
"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata": è il titolo del convegno in programma lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L'iniziativa è stata organizzata dalla Segreteria...
La città di Cava de’ Tirreni si prepara a vivere una trasformazione importante grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana che interesserà l’area industriale dismessa di Via Vittorio Veneto. Per illustrare nel dettaglio questa iniziativa, domani, venerdì 14 marzo alle 18, presso il Palazzo...