Tu sei qui: Territorio e AmbienteCGIL Cava de’ Tirreni: prende il via la raccolta firme per referendum sul lavoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 08:42:26
A Cava de' Tirreni la CGIL dà il via alla raccolta firme per i referendum popolari incentrati sul tema del lavoro. Si potrà firmare presso il gazebo della CGIL a partire dalle ore 18:00 fino alle ore 21:00 tutti i sabato di maggio e sabato 1° giugno, presso Corso Umberto I - Piazza Duomo.
Quattro sono i referendum proposti dalla Confederazione Generale Italiana del Lavoro per fronteggiare le dinamiche aziendali connesse al raggiungimento del massimo profitto, le quali hanno condotto al deterioramento della qualità delle condizioni in cui vivono e lavorano le persone in Italia. Il lavoro, come riporta la campagna referendaria "Per il lavoro ci metto la firma", deve essere tutelato, dignitoso, stabile e sicuro.
Il Segretario CGIL di Cava de' Tirreni, Vincenzo Armenante, così delinea gli obiettivi che il sindacato si è posto di raggiungere attraverso la consultazione popolare: "Con i referendum desideriamo promuovere garanzie solide contro i licenziamenti illegittimi nonché porre un argine alla precarietà e alle condizioni di lavoro insicure. Ciò è particolarmente rilevante se consideriamo che in Italia siamo costretti ad assistere a tragedie che quotidianamente avvengono sul luogo di lavoro."
"Considero lodevole e condivisibile l'iniziativa promossa dalla CGIL perché da cittadino, prima ancora che da Sindaco ed esponente politico, ritengo che sia giusto dare battaglia fino in fondo su questa tematica e portarla all'attenzione dei cittadini", questo il parere del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
Per ulteriori informazioni, si rimanda al sito www.cgil.it/referendum.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101113100
Prosegue l'allerta meteo per venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate: la Protezione Civile della Regione Campania ha infatti prorogato l'avviso almeno fino alle 18 di domani sera (martedì 14 gennaio) sull'intero territorio. Si raccomanda ai Sindaci di monitorare...
La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica per temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 12 di domani, sabato 11 gennaio,...
A 25 anni dalla scomparsa di Franco Troiano, indimenticato promoter, artefice della memorabile stagione di concerti nella città metelliana negli anni '80 e '90 con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale e nazionale, sabato prossimo 11 gennaio, alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di intitolazione...
Vietri sul Mare ha ufficialmente aderito al comando associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi", che comprende anche i comuni di Maiori, Minori e Atrani, con l'insediamento del capitano Gianluca Ossignuolo. 47enne, originario di Maiori, Ossignuolo è stato accolto dal sindaco Giovanni De Simone e dal...
Si chiamerà Parco Centrale David Sassoli, in omaggio ad un grande europeista, giornalista, membro del Parlamento Europeo dal 2009, fino a diventarne Presidente dal 2019 all'11 gennaio 2022, anno della sua scomparsa. La cerimonia di intitolazione con lo scoprimento della targa si terrà venerdì 10 gennaio...