Tu sei qui: Territorio e AmbienteCenere&Magia: 21 ottobre a Cava lo spettacolo in sostegno delle donne colpite da tumore al seno
Inserito da (redazioneip), martedì 18 ottobre 2016 17:16:09
Venerdì 21 ottobre, alle 20 e 30, presso l'Auditorium De Filippis, all'interno dell'I.I.S. Della Corte-Vanvitelli di Cava de' Tirreni, sito in viale Marconi, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni ed in particolare il supporto dell'Assessorato alle Politiche Sociali, avrà luogo lo spettacolo teatrale Cenere&Magia.
Il ricavato sarà devoluto all'Associazione "Noi Donne Soprattutto", che opera da oltre due anni presso l'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno e che si occupa di dare supporto morale, materiale ed umano a tutte le pazienti che affrontano il percorso oncologico, contribuendo alla ricostituzione della loro identità femminile sopperendo ed integrando, con azioni concrete e puntuali il rapporto fra il paziente, la propria malattia e la struttura ospedaliera.
«Abbiamo scelto il teatro come luogo di espressione per eccellenza per interpretare il copione della vita - hanno sottolineato Rosa Santoro e Alfonsina della Rocca, titolari del Centro per l'Infanzia Crescere Insieme - "alternanza di tristezza e gioia, di difficoltà e fortune di "Cenere&Magia", in una visione positiva di rinascita che parte dalla speranza e dall'agire secondo il proprio cuore».
Il progetto Cenere&Magia è stato, fortemente, voluto dal Centro per l'Infanzia Crescere Insieme di Mercato San Severino. Curato e seguito dalla regista Clotilde Grisolia, è stato reso possibile grazie alla partecipazione di tanti "non attori" che, con grande entusiasmo, hanno accettato di mettersi in gioco per beneficenza.
«Lo spettacolo è liberamente ispirato alla celebre favola di Cenerentola - dichiara la regista Clotilde Grisolia - che poi se ne distacca completamente creando una parodia di tutti personaggi: dal principe allergico al matrimonio, alla svampita Cenerentola, alla costruzione e creazione di nuovi personaggi che arricchiscono e completano la storia».
Uno spettacolo carico di emozioni e divertimento, dunque, ma anche un momento di riflessione e partecipazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106012100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...