Tu sei qui: Territorio e AmbienteCemento armato abbandonato nelle frazioni, nuovi controlli dell'Anpana a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 novembre 2021 15:41:47
Continua l'attività di controllo del territorio da parte degli operatori dell'ANPANA. Nel corso dei vari controlli effettuati sulle frazioni di Cava de' Tirreni sono state rinvenute sacchette di cemento armato, cartongesso, tappeti, wc, ventilatori e sacchetti neri contenenti rifiuti di ogni genere.
Nel corso del servizio è stato appurato che, in molte frazioni, cittadini cavesi utilizzano il contenitore dell'umido come recipiente per buttare la plastica. All'interno di quest'ultimi infatti vengono buttate buste contenenti plastica, carta, cartone, umido.
«Nell'umido - spiega l'ANPANA - finiscono principalmente scarti e avanzi che siano cotti o crudi. E naturalmente anche i cibi scaduti o non più commestibili l'importante è che vengano gettati senza involucro. Il sacchetto da utilizzare per la raccolta dell'umido deve essere biodegradabile e compostabile.
Se vogliamo salvaguardare il futuro della nostra terra dobbiamo iniziare a produrre meno rifiuti possibile, ma per ottenere risultati EVIDENTI dobbiamo impegnarci tutti insieme. Osservare delle piccole regole può portare a grandi benefici per il pianeta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10136107
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...