Tu sei qui: Territorio e AmbienteCavaVino, dal 10 al 12 novembre al Borgo Porticato l'evento enoculturale che esalta territorio e innovazione
Inserito da (Redazione), lunedì 24 ottobre 2016 15:58:21
Venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 il Borgo Porticato di Cava de' Tirreni sarà la suggestiva location di CavaVino, l'evento enoculturale promosso dall'Associazione Cava Sviluppo per promuovere le eccellenze del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale.
A partire dalle ore 19.00 e fino alle ore 22.00 il centro storico metelliano ospiterà le "vetrine del vino", rinomate cantine provenienti da tutta le regione accompagnate da prodotti tipici campani rigorosamente a chilometro zero, presentati da produttori locali, la cui qualità e genuinità è certificata dall'appartenenza al circuito "Colti e Mangiati".
"Vino, territorio ed innovazione" il tema della terza edizione della manifestazione, che sarà inaugurata giovedì 10 novembre 2016, alle ore 17.00, dal vernissage inaugurale in programma al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.
Workshop, momenti di degustazioni, incontri B2B, momenti formativi e spettacoli teatrali animeranno l'iniziativa che vedrà il coinvolgimento degli operatori commerciali del centro cittadino.
Si partirà alle ore 19.00 di venerdì 11 novembre con l'apertura delle cantine lungo il Borgo Porticato (che rimarranno aperte fino alle 22.00). Alle 19.30 il Cortile della Sala Teatro "Luca Barba", sito in Corso Umberto I 137, ospiterà il workshop su "Marketing e comunicazione nel mondo del food", mentre alle 21allo Charlotte (C.so Umberto I 210) si terrà il salotto con produttori e ristoratori. Alle 20.30 ed alle 21.30, invece, presso la Piazzetta Purgatorio la Compagnia Teatrale "Fuori Tempo" di Geltrude Barba metterà in scena lo spettacolo teatrale "Salus! Et Olimpo Dei".
Sabato 12 novembre le cantine riapriranno alle ore 19.00 (per chiudere sempre alle 22.00) ed alle 19.30, presso il Cortile della Sala Teatro "Luca Barba", si terrà il workshop su "Finanziamenti regionali nel settore dell'agricoltura". Alle 21.00 il secondo momento di "A tu per tu con i produttori" in programma allo Charlotte, mentre alle 21.30 la cerimonia di premiazione "Premio CavaVino 2016".
In entrambe le serate i locali dediti alla ristorazione del centro cittadino arricchiranno il proprio menù con una pietanza elaborata appositamente per l'evento, abbinandola al profumo ed al sapore del vino acquistato da una delle cantine aderenti.
Il costo del ticket per partecipare a CavaVino è di 7 euro, comprensivo di altrettante degustazioni wine and food presso gli stand lungo il corso. Il ricavato della manifestazione, come ogni anno, sarà devoluto dall'associazione Cava Sviluppo in beneficenza.
Per gli interessati a partecipare, inoltre, approfittando del fine settimana e della possibilità di soggiornare a Cava de' Tirreni per una puntatina anche a Salerno per le "Luci d'Artista", sono attive diverse convenzioni con strutture ricettive del territorio (http://www.cavavino.it/category/convenzioni/).
Promosso da Cava Sviluppo, CavaVino gode del patrocinio di: Comune di Cava de' Tirreni, GAL Terrà è vita, Camera di Commercio di Salerno, Colti e Mangiati, Onav, Pro Loco Marcina - Cava de' Tirreni, IIS "G. Filangieri" Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107314107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...