Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"CavaFiorita - aiuole e balconi in fiore": al via manifestazione di interesse

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, fiori, balcone

"CavaFiorita - aiuole e balconi in fiore": al via manifestazione di interesse

L'opera floreale realizzata sarà pubblicizzata attraverso i canali istituzionali comunali

Inserito da (redazioneip), lunedì 8 giugno 2020 09:41:19

A Cava de' Tirreni parte la manifestazione di interesse, prevista dal 19 al 21 giugno, "CavaFiorita - aiuole e balconi in fiore" per la promozione della cultura del verde nell'intera città metelliana: dal Borgo grande alla periferia, dal centro alle frazioni.

Disponibilità a offrire per l'occasione una particolare scontistica per l'acquisto di fiori e piante, accessori per la cura del verde attrezzato di balconi, finestre, androni e aiuole di tutto il territorio cittadino. i florovivaisti e fioristi aderenti si chiede, inoltre, di collaborare alla riuscita dell'iniziativa mettendo a disposizione dei partecipanti la propria esperienza per stimolare il più possibile nei cavesi la propria vocazione al "pollice verde".

L'opera floreale realizzata sarà pubblicizzata attraverso i canali istituzionali comunali (sito www.comune.cavadetirreni.sa.it, e pagina facebook "Servalli Sindaco"), poi, loro cura fotografare e inviare all'Ufficio Comunicazione del Comune per poi essere inserito sui canali istituzionali social e sul sito istituzionale dell'ente.

Privati cittadini, condomini e associazioni potranno aderire mettendo a disposizione i loro balconi le finestre, gli
androni dei palazzi rinascimentali del Borgo Grande e della periferia.

Per aderire all'iniziativa basterà far pervenire la propria scheda di adesione all'indirizzo di posta elettronica certificata del Comune: amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it, oppure su carta semplice, a mano, al protocollo generale dell'ente (URP) in via T. Cuomo, entro le 10 di lunedì 15 giugno.
2020.
Per qualsiasi chiarimento e/o informazione relativi al presente avviso è possibile rivolgersi al Servizio Cultura - Turismo e Marketing territoriale, oppure telefonare ai numeri 089 682 540-089 682 135.

Clicca quiper scaricare le schede.

(foto di repertorio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109713102

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...