Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, viale degli Aceri e marciapiedi: vicesindaco chiarisce termini progettuali della riqualificazione
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 marzo 2021 14:52:58
Sulla realizzazione dei marciapiedi di viale Degli Aceri interviene il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Nunzio Senatore che chiarisce i termini progettuali della riqualificazione della strada di Cava de' Tirreni.: «La strada ha un ingombro definito, nello quale devono essere inseriti due carreggiate capaci di contenere autobus e autocarri nei due sensi di marcia, gli stalli per la sosta a destra e a sinistra, i filari degli alberi, sia perché non a caso si chiama ‘Viale degli Aceri', sia e perché c'è sempre più necessità di avere del verde in città, ed inoltre, la pubblica illuminazione e, aspetto fondamentale, il camminamento pedonale per tutti, normodotati, mamme con passeggini e persone con disabilità.
Considerato lo spazio disponibile, per non sacrificare niente di ciò che ho descritto, di concerto con i tecnici, abbiamo pensato di destinare il marciapiede compreso di filari di alberi, largo, libero da ostacoli e del tutto a norma, sul lato dove ci sono interessi (abitazioni, negozi, palestra) e di spostare sul lato opposto, dove c'è solo praticamente un muro di confine con un piccolo cancelletto di una entrata secondaria, tutte le cose che possono creare impedimenti al transito dei pedoni (pubblica illuminazione, macchinetta pagamento parcheggio).
A monte e a valle delle strada saranno garantiti i passaggi pedonali con percorsi tattili per gli attraversamenti in piena sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109117104
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...