Ultimo aggiornamento 12 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava ricorda Gianni Rodari: al via la rassegna di spettacoli "Insalata di fiabe" [PROGRAMMA]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava ricorda Gianni Rodari: al via la rassegna di spettacoli "Insalata di fiabe" [PROGRAMMA]

La rassegna partirà domenica 23 febbraio e si protrarrà fino a giugno 2020

Inserito da (redazioneip), giovedì 20 febbraio 2020 16:28:38

Una rassegna di spettacoli al Complesso Monumentale di San Giovanni, al via domenica 23 febbraio e che si protrarrà fino a giugno 2020. E' il più noto scrittore italiano di opere per bambini. E' Gianni Rodari, scrittore, pedagogista, poeta e giornalista italiano nato nell'ottobre del 1920 a Omegna, in Piemonte, e scomparso nel 1980 a Roma. Ha scritto numerose filastrocche, poesie, racconti per l'infanzia surreali, divertenti, fantasiosi, poetici, sempre usando un linguaggio semplice, chiaro, originale, che fa presa diretta sui bambini.

Per questa straordinaria figura, e in occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita, «Ma dove vivono i cartoni?» presenta una spettacolare rassegna teatrale denominata «Insalata di fiabe» che partirà domenica 23 febbraio 2020 a Cava de Tirreni, al Complesso Monumentale San Giovanni a corso Umberto I n° 167, per protrarsi fino a giugno.

Un cartellone di spettacoli dedicati al grande Rodari, con un percorso di teatro d'attore attraverso un gioco creativo in cui vengono mescolati personaggi di storie diverse. Si parte domenica 23 febbraio con spettacoli alle 11.30, alle 16.00 e alle 18.30 con «Mangiafuoco ... e il Mago che salvò le favole». È Carnevale e al Gran Teatro di Mangiafuoco tutto è pronto per un nuovo ed emozionante spettacolo, ma qualcuno ha fatto sparire le marionette magiche. Chi proverà a salvare lo spettacolo e il Carnevale dalla sparizione prima che sia troppo tardi???? Per scoprirlo basta andare a teatro mascherati e godersi lo spettacolo, una esilarante festa di Carnevale ed una sfilata in maschera con premiazione finale. L'invito è rivolto ad adulti e piccini, dedicato a tutte le famiglie.

La rassegna prosegue domenica 15 marzo con «Il Principe Ranocchio», il 5 aprile con «Il Bianconiglio nel paese delle uova colorate», il 3 maggio con «Hansel e Gretel» e il 7 giugno con «Biancaneve». La location è sempre il Complesso Monumentale di San Giovanni, gli orari: 11.30, 16 e 18.30. Coordinamento di Aurora Manuele, direzione artistica di Francesco Chiaiese.

«Ricordare Rodari è doveroso per chi lavora con i bambini e le famiglie - dicono gli organizzatori - perché è un grande maestro a cui ci ispiriamo e il cui insegnamento fa scuola a pedagogisti, insegnanti e tutti coloro che sono impegnati nel delicato ma straordinario mondo dell'infanzia e dell'adolescenza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106612109