Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava ricorda Gianni Rodari: al via la rassegna di spettacoli "Insalata di fiabe" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), giovedì 20 febbraio 2020 16:28:38
Una rassegna di spettacoli al Complesso Monumentale di San Giovanni, al via domenica 23 febbraio e che si protrarrà fino a giugno 2020. E' il più noto scrittore italiano di opere per bambini. E' Gianni Rodari, scrittore, pedagogista, poeta e giornalista italiano nato nell'ottobre del 1920 a Omegna, in Piemonte, e scomparso nel 1980 a Roma. Ha scritto numerose filastrocche, poesie, racconti per l'infanzia surreali, divertenti, fantasiosi, poetici, sempre usando un linguaggio semplice, chiaro, originale, che fa presa diretta sui bambini.
Per questa straordinaria figura, e in occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita, «Ma dove vivono i cartoni?» presenta una spettacolare rassegna teatrale denominata «Insalata di fiabe» che partirà domenica 23 febbraio 2020 a Cava de Tirreni, al Complesso Monumentale San Giovanni a corso Umberto I n° 167, per protrarsi fino a giugno.
Un cartellone di spettacoli dedicati al grande Rodari, con un percorso di teatro d'attore attraverso un gioco creativo in cui vengono mescolati personaggi di storie diverse. Si parte domenica 23 febbraio con spettacoli alle 11.30, alle 16.00 e alle 18.30 con «Mangiafuoco ... e il Mago che salvò le favole». È Carnevale e al Gran Teatro di Mangiafuoco tutto è pronto per un nuovo ed emozionante spettacolo, ma qualcuno ha fatto sparire le marionette magiche. Chi proverà a salvare lo spettacolo e il Carnevale dalla sparizione prima che sia troppo tardi???? Per scoprirlo basta andare a teatro mascherati e godersi lo spettacolo, una esilarante festa di Carnevale ed una sfilata in maschera con premiazione finale. L'invito è rivolto ad adulti e piccini, dedicato a tutte le famiglie.
La rassegna prosegue domenica 15 marzo con «Il Principe Ranocchio», il 5 aprile con «Il Bianconiglio nel paese delle uova colorate», il 3 maggio con «Hansel e Gretel» e il 7 giugno con «Biancaneve». La location è sempre il Complesso Monumentale di San Giovanni, gli orari: 11.30, 16 e 18.30. Coordinamento di Aurora Manuele, direzione artistica di Francesco Chiaiese.
«Ricordare Rodari è doveroso per chi lavora con i bambini e le famiglie - dicono gli organizzatori - perché è un grande maestro a cui ci ispiriamo e il cui insegnamento fa scuola a pedagogisti, insegnanti e tutti coloro che sono impegnati nel delicato ma straordinario mondo dell'infanzia e dell'adolescenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103612106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...