Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, progetto "Peri-Feli-Città": domani conferenza di presentazione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 febbraio 2019 10:42:24
Conferenza stampa di presentazione del progetto di contrasto alla povertà educativa "Peri-Feli-Città" selezionato dall'impresa sociale Con i bambini nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, giovedì 28 febbraio, alle 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Cava De' Tirreni.
Il progetto, coordinato dalla cooperativa sociale Bambù e articolato in una estesa rete di partenariato, si sviluppa su tre poli territoriali area nord di Napoli (Scampia, San Pietro a Patierno e Casoria), area est di Napoli (San Giovanni a Teduccio, Portici, San Giorgio a Cremano) provincia a nord di Salerno (Vietri e Cava de' Tirreni). Un ricco network territoriale che mette insieme 24 enti: 7 enti del terzo settore, 1 cooperativa di produzione e lavoro, 8 scuole, 7 Pubbliche Amministrazioni e 1 Università.
L' obiettivo è duplice, da un lato proporre un modello educativo, comune e replicabile, di contrasto alla dispersione scolastica che accresca il desiderio di conoscenza dei bambini, la qualità delle loro relazioni con i pari e con gli adulti di riferimento e il loro livello di partecipazione alle attività scolastiche; dall'altro realizzare una Comunità Educante (composta da famiglie, Enti del Terzo Settore, istituzioni scolastiche, agenzie educative) per sostenere la crescita delle Nuove Generazioni e per potenziarne il patrimonio culturale.
I beneficiari e protagonisti del progetto sono minori tra i 5 e i 14 anni, e le loro famiglie, che avranno la possibilità di partecipare alle azioni vivendo il loro quartiere in una modalità totalmente inedita. Potranno, infatti, utilizzare una serie di strumenti integrati tra di loro e calibrati in base alle diverse esigenze: tutoring individualizzato e di gruppo, attività laboratoriali extra scolastiche, una dote economica spendibile in orientamento socio-culturale, attività estive ludico ricreative, uscite culturali sul territorio, formazione e sostegno alla gestione delle dinamiche familiari.
Un progetto di ampio respiro, dal forte impatto sociale e tecnologico che si prefigge di raggiungere in 24 mesi oltre 2000 minori e attivare circa 300 professionisti tra operatori, educatori e insegnanti; e che prevede, inoltre, l'attivazione di una piattaforma on-line come metodo educativo sperimentale per la facilitazione al sostegno scolastico e ad un responsabile utilizzo delle nuove tecnologie.
Si parte con la presentazione del polo territoriale di Cava/Vietri. Sarà l'occasione per presentare, attraverso la declinazione delle attività che partiranno dal mese di marzo, i partner della provincia salernitana: le Cooperative Sociali "La Città della Luna" e "Cava Felix", l'Istituto Comprensivo "Trezza Carducci", la Scuola Media Statale "A. Balzico", il Comune di Cava de' Tirreni e il Comune di Vietri sul mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10259103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...