Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: il liceo “De Filippis-Galdi” incontra il giornalista Giuseppe Acconcia, esperto di Medio Oriente
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 marzo 2021 08:51:45
Venerdì prossimo (12 marzo), alle 16, il giornalista Giuseppe Acconcia incontrerà gli studenti del liceo "De Filippis-Galdi" per parlare del Medio Oriente e per rispondere alle loro domande sulla cultura, le tradizioni e la situazione politica del mondo arabo. L'iniziativa chiude un ciclo di 12 lezioni sulla lingua e sulla cultura araba che gli studenti del liceo hanno seguito, in modalità Dad (Didattica a distanza), a partire dallo scorso dicembre.
Il "De Filippis-Galdi" è tra i pochi istituti superiori della regione ad aver attivato un corso extracurriculare di lingua araba, rispondendo a precise richieste degli studenti e in un'ottica di maggiore apertura mentale e culturale.
«Abbiamo deciso di attivare un corso di lingua araba e un altro di lingua cinese perché riteniamo importante, come scuola, offrire ai ragazzi la possibilità di acquisire competenze che, poi, potranno decidere di approfondire con gli studi universitari e che daranno loro la possibilità di crescere professionalmente - ha spiegato la dirigente del "De Filippis-Galdi", Maria Alfano - Inoltre, nel caso del corso di arabo, i nostri studenti hanno l'opportunità di avvicinarsi ad una cultura che ci ha trasmesso gesti, parole e usi che ancora oggi utilizziamo nella quotidianità; basti pensare ai numeri, alle parole di derivazione araba come zucchero o alcool e all'uso di prodotti che gli Arabi portarono dal Medio Oriente e che continuano a rappresentano le basi della cucina mediterranea. Infine, ma non per ultimo, credo che sia importante conoscere la cultura dei nostri vicini di casa per aprire il nostro orizzonte mentale, cosa indispensabile in un mondo globalizzato».
Giuseppe Acconcia è docente di Geopolitica del Medio Oriente presso il Dipartimento di Scienze politiche, Giuridiche e Studi internazionali dell'Università degli studi di Padova. È stato Visiting Scholar all'Università della California (UCLA), Teaching Assistant all'Università Bocconi e docente a contratto presso l'Università Cattolica (Aseri). Ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze
Politiche all'Università di Londra (Goldsmiths). Corrispondente dal Medio Oriente, premio giornalisti del Mediterraneo 2013, ha pubblicato saggi e articoli per i principali editori italiani e internazionali. Tra i suoi libri, "La primavera egiziana e le rivoluzioni in Medio Oriente" (Infinito Edizioni, 2012); "Egitto. Democrazia militare" (Exorma edizioni, 2015); "Il grande Iran" (Exorma edizioni, 2015); "Migrazione nel Mediterraneo" (FrancoAngeli Editore, 2019).
Chi vorrà seguire l'incontro, potrà accedere alla piattaforma cliccando sul link che sarà pubblicato sulla home page del sito web del liceo "De Filippis-Galdi" (www.defilippisgaldi.edu.it)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10207102
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...