Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, il “De Filippis – Galdi” protagonista alla “Settimana nazionale della musica a scuola”
Inserito da (redazioneip), martedì 26 maggio 2020 10:51:12
La musica non si ferma e continua a combattere il virus col suo ritmo. Concerti on air di artisti di chiara fama, seminari in streaming ed esibizioni degli studenti caratterizzano, fino a sabato prossimo, la "Settimana nazionale della musica a scuola".
La manifestazione - promossa dal Ministero dell'Istruzione - coinvolge le istituzioni scolastiche che hanno così l'occasione di testimoniare l'importanza delle attività musicali realizzate nel corso dell'anno scolastico e possono presentare le esperienze artistiche singole o collettive svolte dagli allievi di ogni età.
Alla lunga maratona partecipa anche il liceo musicale "De Filippis - Galdi" di Cava de' Tirreni che, con le sue iniziative, si inserisce nel composito programma stilato dal Polo musicale regionale, il quale ha coinvolto nella Settimana della musica tutti i licei musicali e coreutici della Campania.
Programma - Oggi pomeriggio, a partire dalle 18,40 e fino alle 20, si esibiranno in diretta live (che sarà trasmessa sulla pagina facebook del Polo regionale dei licei musicali) gli studenti del "De Filippis - Galdi"Davide Maria Rumolo (pianoforte), Aurora Casali (pianoforte) e Federico Fasolino (chitarra). I giovani musicisti suoneranno un pezzo da solista.
La maratona musicale proseguirà venerdì 29 maggio alle 16,50. Gli allievi del "De Filippis - Galdi" eseguiranno un brano d'orchestra scritto dal noto sassofonista e docente del liceo Stefano Giuliano. La preparazione musicale è stata eseguita dai singoli docenti di strumento, mentre il docente di tecnologie musicali Emilio Orrico ha curato l'editing, il missaggio ed il montaggio. La performance sarà anticipata da un intervento della dirigente scolastica Maria Alfano. «Il video è il risultato di un complesso lavoro nel quale i giovani musicisti hanno eseguito da remoto le singole parti dei brani - ha spiegato la dirigente - Per l'esecuzione d'insieme è, poi, intervenuto il professor Orrico, che ha assemblato armoniosamente i vari brani».
Il liceo musicale "De Filippis - Galdi" parteciperà anche al "Jazz Day", un'altra iniziativa nazionale prevista per giovedì 28 maggio ed organizzata dall'Associazione Nazionale "IJVAS", che riunisce musicisti, docenti e pedagogisti delle scuole italiane.
Giovedì mattina, alle 10, la quinta classe del liceo musicale del "De Filippis-Galdi De Filippis - Galdi", selezionata per l'iniziativa "Il jazz va a scuola", incontrerà il pianista Claudio Angeleri. Il maestro, di fama internazionale, oltre ad esibirsi si intratterrà con gli studenti soprattutto sulle tematiche della sperimentazione musicale, di cui è esponente di primo piano. La "lectio magistralis" sarà pubblicata sulla pagina facebook dell'istituto.
La dirigente dell'istituto cavese, Maria Alfano, infine, ha annunciato un'altra iniziativa: «Nella fase 1 dell'emergenza sono stati prodotti molti video in Dad dei giovani musicisti, che saranno trasmessi nel corso di una programmazione organica che sostituirà il concerto di fine anno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10617107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...