Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, grande accoglienza per De Giovanni alla “Primavera Einaudi”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava, grande accoglienza per De Giovanni alla “Primavera Einaudi”

Inserito da (redazioneip), sabato 2 marzo 2019 13:16:09

Sala stracolma, ieri sera, per il secondo appuntamento della rassegna letteraria "Primavera Einaudi", organizzata dall'amministrazione Servalli, con la Giulio Einaudi Editorie, al Monastero di San Giovanni.

Ospite d'onore, lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, presentato da Letizia Vicidomini. Dopo l'introduzione di Claudio Bartiromo della Einaudi, che ha dato appuntamento ai prossimi eventi (15 marzo, Giorgio Scianna - 22 marzo, Fabio Geda - 6 aprile Diego De Silva - 16 aprile, Francesco Piccolo - 4 maggio Mariolina Venezia) e i saluti del vicesindaco e assessore alla Cultura, Armando Lamberti, che ha ricordato il rapporto antico dello scrittore con la città metelliana che lo premiò circa dieci anni fa al Premio Badia, la scrittrice noir Letizia Vicidomini ha presentato il libro del suo maestro De Giovanni, "Vuoto" per i bastardi di Pizzofalcone. Nuovo capitolo della serie di racconti da cui è stata tratta la fiction che dal gennaio 2017 va in onda su Raiuno "I bastardi di Pizzofalcone", che vede nel cast Alessandro Gassmann (nei panni di Giuseppe Lojacono), Carolina Crescentini e Gianfelice Imparato, per la regia di Carlo Carlei, mentre De Giovanni lavora nel team come sceneggiatore.

Una chiacchierata informale, una conversazione con l'autore che si è raccontato al pubblico, parlando del suo vissuto, di come nascono i suoi racconti, di "Vuoto" in cui vengono messe a nudo le contraddizioni nell'era della comunicazione, dove il mondo virtuale avvicina ma crea anche solitudine, dell'evoluzione dei personaggi dei "Bastardi di Pizzofalcone". De Giovanni, poi, ha offerto ai tantissimi intervenuti le anticipazioni sul commissario Ricciardi, protagonista di una prossima serie sulla Rai.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10087105