Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: flash mob e spettacolo itinerante per la mostra “50 anni di educazione: un’espressione d’amore”
Inserito da (redazioneip), domenica 8 dicembre 2019 19:28:44
La Scuola dell'infanzia e Primaria "Nostra Signora del Santo Rosario 1969-2019", ha organizzato una mostra in occasione dei 50 anni dalla sua fondazione, denominata "50 anni di educazione: un'espressione d'amore", da questa sera, domenica 8 a sabato 14 dicembre, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni.
L'opera educativa e di alfabetizzazione, promossa dalle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret a Cava de' Tirreni, è nata proprio nel Complesso Monumentale di San Giovanni nel 1899 e vive e continua nell'istituto "Nostra Signora del Santissimo Rosario con sede in via Salvo D'Acquisto.
Per l'occasione sarà allestita una mostra fotografica documentale costituita da filmati e testimonianze che sarà possibile visitare fino a sabato 14 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Questa sera, 8 dicembre, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), si è tenuto un Flash mob e uno spettacolo itinerante, con la partecipazione degli ex alunni, che si snoderà lungo Corso Umberto I, in direzione del Complesso Monumentale San Giovanni al Borgo con l'accoglienza del coro degli allievi dell'Istituto e la successiva inaugurazione della "Mostra di Arte Varia" e 50 anni di attività delle Scuole della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret.
Martedì 10 dicembre, alle ore 17.00, è in programma il "Concorso Letterario" con relativa premiazione. A seguire, alunni ed ex alunni, con "Testimonianze", impreziosiranno l'evento attraverso interventi culturali, musicali e coreografici.
Giovedì 12 dicembre, alle ore 18.00, sono previsti gli "Auguri di Natale" a cura degli alunni della Scuola dell'Infanzia.
Venerdì 13 dicembre, dalle ore 17.30 alle 18.30 e dalle 19.00 alle 20.00, si terranno gli "Auguri di Natale" a cura degli alunni della Scuola Primaria dell'Istituto Nostra Signora del Santo Rosario.
La mostra avrà la sua fase conclusiva, sabato 14 dicembre, alle ore 17.30, con l'incontro-conservazione sul tema "La sfida educativa oggi" e gli interventi di saluto da parte del Sindaco Vincenzo Servalli, S. Ecc.za Mons. Orazio Soricelli, Suora Enrica Di Fede, coordinatrice didattica dell' Istituto Nostra Signora del Santo Rosario, Suor Nunzia De Gori, Superiora generale della congregazione delle scuole di Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, la Prof.ssa Maria Olmina D'Arienzo ed il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Armando Lamberti. La conduzione sarà a cura del Giornalista Gianluca Cicco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10248106
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...