Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava e Costiera Amalfitana pronti ad ospitare il Raduno Internazionale Moto Guzzi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava e Costiera Amalfitana pronti ad ospitare il Raduno Internazionale Moto Guzzi

Inserito da (Redazione), domenica 1 ottobre 2017 10:23:43

Dal 6 all'8 ottobre si terrà il prossimo week end, tra Cava de' Tirreni e la Costiera Amalfitana, la quattordicesima edizione del Raduno Internazionale Moto Guzzi, con centinaia di Guzzisti provenienti da tutta Europa.

L'evento, che rientra tra i raduni ufficiali del Moto Guzzi World Club, chiude la stagione motociclistica e si svolge in uno degli scenari più suggestivi d'Italia, la spettacolare Costiera Amalfitana, che con le sue curve panoramiche resta il paradiso dei motociclisti di tutta Europa, ed avendo come base logistica ed operativa l'incantevole Cava de' Tirreni, la cui storia millenaria, il suo centro storico, i suoi portici ne hanno fatto una stazione turistica fin dai tempi del Grand Tour.

Venerdì 6 ottobre giornata dedicata all'accoglienza, uno stand con info point sarà posizionato presso l'area di servizio all'uscita autostradale di Cava de' Tirreni fino alle 19.00 per dare il benvenuto ai motociclisti ed indirizzarli presso le strutture alberghiere che li ospiteranno, dopodiché i motociclisti ceneranno al Rodaviva l'esclusivo bistrot letterario del centro storico.

Sabato 7 ottobre un nuovo itinerario volto a valorizzare l'altra Costiera Amalfitana, quella che meno appare sotto i riflettori, ovvero quella alta. Una delle particolarità della nostra Costiera è quella di arrivare con montagne, con altezze che arrivano oltre i 1400 metri, a picco sul mare, creando così percorsi spettacolari e panorami mozzafiato, ed è proprio attraverso questi percorsi che dal mare salgono in collina per ridiscendervi con curve e tornanti immersi nel verde che guideremo i Guzzisti partendo da Cava de' Tirreni e percorrendo la strada costiera fino a Maiori per poi salire a Tramonti e più su fino al Valico di Chiunzi dove devieremo per Ravello fino ad arrivare a Scala per il pranzo allo storico Ristorante "Il Pinguino". Dopo pranzo il gruppo ritornerà a Cava scendendo fino ad Atrani tornando per la strada costiera.

La serata proseguirà con una serata in perfetto stile cafè racer con una ricca cena presso il LAB13 di Cava fiumi di birra e gli amici di CRN -Cafè Racer Napoli reduci dalla partecipazione alla trasmissione di SKY "Lord of Bike" dedicata ai customizzatori italiani più importanti, che esporranno alcune creazioni su base Moto Guzzi.

Domenica 8 ottobre le iscrizioni si apriranno sempre in Piazza Duomo dove sarà allestito il villaggio Moto Guzzi, dove ci sarà la postazione mobile di Radio Base, radio ufficiale dell'evento e dove come di consueto si terrà la benedizione dei motociclisti impartita da Don Rosario Sessa dalle scale del sacrato.

Subito dopo partenza per il giro turistico per le vie del borgo che attraverso i colli che circondano la valle metelliana ci porteranno presso il villaggio del Corpo di Cava dove ammirando il Golfo di Salerno gusteremo la cucina tipica cavese al ristorante "Le Vecchie Fornaci" e avremo il momento delle premiazioni e dei saluti.

Anche quest'anno abbiamo approntato, delle convenzioni alberghiere con hotel 4 stelle sia in centro città che in zone panoramiche con diverse fasce di prezzo per tutti i gusti e tutte le tasche. Insomma stiamo organizzando un Evento da non perdere, con tre giorni di curve relax e divertimento in Costiera Amalfitana.

Per i primi 150 che effettueranno l'iscrizione on line sul nostro sito ci saranno la patch e l'adesivo del raduno, e sempre per i primi 150 fortunati la t-shirt commemorativa del raduno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108938106

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...