Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, venerdì 20 prima edizione della 'Fattoria Didattica'
Inserito da (redazioneip), lunedì 16 maggio 2016 11:23:23
L'Amministrazione Servalli, in particolare gli assessorati all'Ambiente, all'Istruzione e alle Politiche Sociali guidati, rispettivamente, da Nunzio Senatore, Paola Moschillo ed Autilia Avagliano, ha promosso la prima edizione della "Fattoria Didattica" in via Canale (San Francesco) per venerdì 20 maggio 2016, dalle ore 9 e 15 fino alle ore 19.
Previsto il taglio del nastro, alle ore 9e 15, da parte del Sindaco Vincenzo Servalli, degli assessori all'Ambiente, alle Politiche Sociali e all'Istruzione, Nunzio Senatore, Autilia Avagliano e Paola Moschillo.
Ad impartire la benedizione della prima edizione della "Fattoria Didattica", sarà il parroco della chiesa di San Gaetano ai Pianesi, Don Alberto Masullo.
L'obiettivo è quello di avvicinare i bambini, gli adolescenti, alla natura e agli animali. Contatto troppo spesso negato dall'attaccamento a videogiochi e telefonìa mobile.
Nel magnifico scenario naturale di via Canale, stradina di collegamento tra il borgo Pianesi e San Francesco, saranno realizzate delle postazioni con vari animali, fra i quali i cavalli dell'associazione Keles che i visitatori potranno ammirare e toccare con mano. Gli alunni avranno la possibilità di scrivere un messaggio sul tema della natura e dell'ambiente, che potranno affiggere sulle forme di animali realizzate su compensato, gratuitamente, dalla falegnameria Antonio De Luca e che troveranno lungo via Canale.
Alla realizzazione della fattoria didattica hanno contribuito anche i consiglieri comunali Fortunata Sorrentino, Annetta Altobello e Massimo Laudato.
Sarà allestito anche uno stand per incentivare la raccolta dell'olio esausto che prevede per ogni 5 litri conferiti, l'omaggio di ½ litro di olio extravergine d'oliva. Sarà presente anche uno stand dei volontari del canile municipale per promuovere la cultura dell'adozione di cani e gatti in cerca di casa.
Ad allietare la prima edizione della Fattoria Didattica, ci sarà l'animazione del Centro Sportivo Italiano Sezione di Cava de' Tirreni, del Presidente Giovanni Scarlino.
«Informarsi, sapere cosa fare ed essere parte attiva e consapevole nella tutela del territorio - afferma il Sindaco Servalli - sono tre aspetti fondamentali che possono salvare la vita in casi di necessità. Siamo impegnati a fare in modo che ogni cittadino cavese acquisisca tali nozioni. Un plauso doveroso ai nostri giovani volontari ed a tutta la Protezione Civile comunale che sono una eccellenza della nostra città, per la passione, la competenza, i sacrifici e l'abnegazione che profondono in questa attività».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107521103
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...