Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: venerdì 16 i Sixtynine presentano il debut album “Denti” al Dissonanze Records
Inserito da (ilvescovado), martedì 13 dicembre 2016 19:48:13
Freschi di pubblicazione del loro debut album "Denti", i Sixtynine saranno ospiti, venerdì 16 dicembre, del centro ricreativo "Dissonanze Records" (Via Cimitero) di Cava Dei Tirreni (SA) per presentare i brani estratti da questo nuovo lavoro discografico. La band salirà sul palco alle22. Il biglietto d'ingresso ha il costo di 3 euro.
Otto tracce per un disco intriso di emozioni che vanno dalla lotta alle dipendenze (fisiche, psicologiche e affettive) di brani come Mi Sveglio o Seropram ai momenti di calma apparente di Dentro, attraversando rabbia, voglia di cambiare (Ruggine e Salvami) ma anche solitudine e rassegnazione.
I denti sono da sempre un'immagine che rievoca sensazioni contrastanti cosi come gli otto brani che racchiusi in questo disco d'esordio dei Sixtynine in uscita il prossimo 2 dicembre per XXXV, con la collaborazione illustre dei The Winstons nel singolo Ruggine che anticiperà l'uscita dell'album.
I SixtyNine sono Guido Lettieri (voce e chitarra ritmica), Roberto Marino (chitarra e lapsteel), Domenico Pascale (batteria e percussioni), Diego Rossomando (basso). Si formano nel dicembre del 2008 da un'idea di Guido e Roberto e dalla passione in comune per la chitarra e i suoni acustici. Dopo un anno di lavoro decidono, nel 2009, di dare vita al progetto Bananas From Space, una full band con cui esplorano i territori che spaziano dal nu metal all'altern rock. È proprio questa esperienza che formerà il sound dei Sixtynine. Le chitarre acustiche diventano la base di scrittura per un percorso che avrebbe rivelato una nuova maturità artistica. Prendono vita i primi brani che li porteranno a partecipare a vari live e contest di musica emergente. Nel 2013 esce Disappear, un EP di quattro tracce con testi in inglese, che richiama le atmosfere garage anni '90. Grazie a questo lavoro i Sixtynine iniziano un tour che li porterà in giro per l'Italia, partecipando anche a diversi festival come Foodstock, Campania ECO Festival e la RIDDA.
Il 2015 è l'anno del cambiamento. La formazione si allarga con Domenico alla batteria e Diego al basso. Pur mantenendo uno stile acustico, i Sixtynine hanno l'esigenza di maturare, di trovare un nuovo modo per comunicare la loro esperienza personale. Nascono così i nuovi pezzi, stavolta in italiano che, grazie alla stima e all'amicizia con Johnny Paglioli e Nicodemo (Studio XXXV), trovano sfogo nell'album in uscita, Denti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106813109
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...