Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, torna il MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Mac fest

Cava de' Tirreni, torna il MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

Confrontare Realtà, Creare Connessioni in arrivo la II edizione del MAC fest 

Inserito da (redazioneip), sabato 8 agosto 2020 10:34:24

Torna anche quest'anno il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. La rassegna multidisciplinare ideata dall'associazione Macass di Cava de' Tirreni si ripropone di coinvolgere diverse generazioni per la realizzazione di eventi e attività volti a valorizzare il territorio, seguendo il tema scelto per la sua II edizione: "Confrontare realtà, creare connessioni".

Venerdì 24 luglio è stato presentato il calendario delle attività che comporranno la prossima edizione del MAC fest 2020, organizzato e promosso dall'associazione Macass. Dopo la raccolta fondi #CavaYOUall, che ha permesso la realizzazione e la distribuzione di 400 visiere per operatori sanitari metelliani, con questo evento l'associazione ha avviato anche la sua campagna di tesseramento.

Durante il suo intervento di apertura, il presidente Francesco Oreste ha ribadito la volontà dell'associazione Macass di offrire alla città e alla provincia di Salerno un appuntamento culturale da inserire all'interno della programmazione estiva. Le misure anti-COVID incontrano il senso di responsabilità dei suoi giovani organizzatori, che si stanno impegnando a realizzare una costellazione di eventi distribuiti in termini di spazio e tempo per poter essere accessibili, nel rispetto del distanziamento sociale e della prevenzione per la salute di tutti e di ciascuno. Il coinvolgimento delle realtà presenti sul territorio è il fulcro della II edizione che avrà come tema "Confrontare Realtà, Creare Connessioni" - per questo motivo, si chiamano a raccolta giovani artisti, artigiani e PMI per costruire insieme un momento di scambio e di accrescimento collettivo.

Si parte il 9 agosto con un Aperitivo Culturale al Rodaviva, caratterizzato da un djset lounge, l'esposizione artistica "Crea la tua connessione" curata da Alessandro Fariello e una mostra fotografica.

A seguire:

  • Masterclass musicale "Trova il tuo suono" - il 20 agosto @ Centro per l'Artigianato Digitale - CAD. Seminario sulla costruzione e sperimentazione di suoni, dalla storia della chitarra elettrica fino ai suoni dell'epoca attuale.
  • Laboratorio emozionale - si parte il 21 agosto @ The Green Hub con un percorso tra la psicologia e il linguaggio teatrale per: migliorare il rapporto con emozioni e forme espressive; creare condivisione e aumentare la consapevolezza della propria risposta emotiva rispetto agli eventi. Incontri successivi il 24 - 26 - 31 agosto e il 2 - 7 - 9 - 14 - 16 settembre.
  • Laboratorio urbanistico "Confrontare città, Creare soluzioni" - dal 23 al 26 agosto @ Centro per l'Artigianato Digitale - CAD. Workshop di confronto tra

esperienze cittadine virtuose per l'elaborazione di una progettualità a livello locale.

  • "La 48" video contest - Evento di presentazione del video contest il 23 agosto. A partire dal giorno successivo e fino al 26 agosto, amatori, registi e videomaker si sfideranno nella realizzazione di un prodotto audiovisivo girato e montato in sole 48 ore; il vincitore avrà il piacere di presentare e proiettare la sua opera al Pigneto Film Festival, partner dell'iniziativa insieme al LABSAV dell'Università degli Studi di Salerno. Le iscrizioni sono aperte dal 3 al 18 agosto. Info e regolamento sono disponibili qui. La premiazione del vincitore de "La 48h" si terrà il 29 agosto @ Forum dei Giovani.
  • Mostra "Esposizioni. Riflessioni." - dal 30 agosto al 5 settembre, sarà possibile ammirare opere prodotte durante il lockdown.

Tutti gli eventi sono organizzati in collaborazione con il Centro per l'Artigianato Digitale, The Green Hub, l'associazione Arcoscenico - La Bottega della Ribalta, Trees Music Studio e il Forum dei Giovani e godono del patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni.

Ogni giorno, un nuovo post e un aggiornamento sugli eventi del #MACfest2020 sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100510106

Territorio e Ambiente
Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...