Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, tariffe sosta e piano urbano del traffico. Confesercenti: «In attesa di risposta alle promesse fatte»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Confesercenti, tariffe, sosta, piano urbano

Cava de' Tirreni, tariffe sosta e piano urbano del traffico. Confesercenti: «In attesa di risposta alle promesse fatte»

Sono passati almeno cinque mesi e dall’amministrazione, dal sindaco e dagli assessori silenzio assoluto. Vogliamo sapere se le promesse fatte saranno mantenuto oppure no, altrimenti sarebbe meglio stare zitti.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 settembre 2024 11:09:45

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa di Aldo Trezza, Presidente Confesercenti Cava de'Tirreni, a proposito di interventi di riduzione tariffaria della sosta e dell'istituzione di nuovo piano urbano del traffico.

"Abbiamo sempre sostenuto che la Confesercenti non è pregiudizialmente contraria alle strisce blu, riteniamo che non sono un danno per i commercianti, anzi in diverse occasioni sono stati proprio i negozianti a chiederne l'istituzione al posto delle strisce bianche perché gli stalli erano occupati per ore e giorni interi da auto impedendone il ricambio e a nulla vale il disco orario per la mancanza di un controllo serrato che lo faccia rispettare rigorosamente.

Su questo presupposto abbiamo chiesto che l'amministrazione Servalli dia seguito a quanto concordato nei diversi incontri avuti, anche con Metellia Servizi, e che prevedevano alcuni interventi di riduzione tariffaria della sosta come misura a sostegno del mondo del commercio.

Tra le richieste fatte: la vendita ai negozianti di pacchetti prepagati di scontrini a costi agevolati da destinare ai clienti; strisce blu con tariffe di 1 euro per il centro cittadino, 50 centesimi per gli altri stalli più distanti dal centro per le prime due ore; l'introduzione della tariffazione a minuti fin dalla prima ora di sosta e l'eliminazione della doppia tariffa che riguarda gli orari della movida di 2 euro all'ora nei parcheggi dalle ore 21 alle 6 e su strada nella zona A dalle ore 22 alle 24; un abbonamento per i lavoratori di 50 euro all'anno per le aree di sosta di via Gramsci e Area Mercatale. L'amministrazione si era impegnata a intervenire ma siamo ancora in attesa di saper come e quando.

Avevamo anche chiesto di mettere mano ad un nuovo piano urbano del traffico e trovare le migliori soluzioni possibili per risolvere un problema di circolazione che sta diventando insostenibile. Un esempio per tutti lo snodo dell'autostrada che causa code interminabili in alcune ore della giornata, in via Palumbo, dovuto in gran parte ai troppi flussi di traffico che si concentrano alle due rotonde di viale Riccardo Romano e via XXV Luglio, anche per la presenza di grandi strutture commerciali.

Sono passati almeno cinque mesi e dall'amministrazione, dal sindaco e dagli assessori silenzio assoluto. Vogliamo sapere se le promesse fatte saranno mantenuto oppure no, altrimenti sarebbe meglio stare zitti".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101825104

Territorio e Ambiente

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...