Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: studenti dell’I.I.S. De Filippis Galdi e CAI in difesa dell’acqua e dell’ambiente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 08:58:37
"L'acqua, fonte di vita e di ricchezza. Conoscere e immergersi nel territorio della provincia di Salerno". E' il tema del PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro, che l'I.I.S. "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni ha avviato con la locale sezione del CAI.
Protagoniste di questa esperienza dalla forte valenza formativa sono le classi 3 A Economico sociale e 5 B Scienze Umane, guidate dai tutor interni, professoresse Maria Letizia Puglisi e Daniela Paolillo, e dalle tutor del CAI, Lucia Palumbo e Patrizia Trofa.
Il programma prevede due fasi: attività di conoscenza e approfondimento in aula con slides su aree ricche di acquedotti storici e informazioni storico-culturali-ambientali e floro-faunistiche.
Non mancheranno momenti di riflessione sulle presenze artistiche del territorio di Cava de' Tirreni e della Costa d'Amalfi: poeti, scrittori, pittori, ceramisti che la prof.ssa Patrizia Trofa evocherà per sollecitare emozioni e immagini negli studenti affinché, oltre a conoscere l'ambiente circostante, inizino a preservarlo.
Nella seconda fase l'esperienza è sul campo: si va per sentieri per osservare, riconoscere la forza della natura e dell'acqua e ciò che noi consideriamo anche ricchezza nel circuito economico del territorio.
Il fine è quello di avvicinare le nuove generazioni ai problemi che oggi pervadono la società nel suo complesso e generare possibili azioni e progetti in grado di aiutare le istituzioni e le associazioni locali a diffondere pratiche migliorative e interventi di cittadinanza attiva di tutti gli abitanti del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101615107
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...