Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: stasera tornano "Le nozze di Florinella"
Inserito da (redazioneip), sabato 7 luglio 2018 11:48:31
Questa sera, sabato 7 luglio, è il grande giorno per la giovine Forinella, che prenderà in marito il maturo Risoctulo, celebrando il matrimonio civile e religioso nella suggestiva cornice di Piazza San Francesco. Trepidazione fra i figuranti, attesa per la Florinella 2018, Rossella Fasolino, studentessa del "De Filippis", protagonista della XIII edizione dell'evento rinascimentale che rievoca le nozze realmente accadute il 7 novembre 1423.
"Le nozze di Florinella" è una suggestiva rievocazione delle nozze del ricco mercante Risoctulo con la giovane Florinella, la cui unione in matrimonio fu sancita attraverso un documento conservato nell'Archivio storico dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Il documento in questione è un morgengabe,"dono del mattino", ovvero un istituto del diritto germanico che garantiva alla sposa il mantenimento per ella stessa e per i figli, anche in caso di eventuale vedovanza.Fra le domande pervenute, molte provengono dalle scuole grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici che hanno compreso la valenza culturale della manifestazione ed hanno divulgato il bando negli istituti. Le stesse ragazze vincitrici della scorsa edizione, entusiaste dell'esperienza vissuta, sono state le prime promotrici della manifestazione, preoccupandosi loro stesse del "reclutamento" delle ragazze per la selezione.
Vari gli appuntamenti in programma stasera. Alle 19:00 i Cantori del Borgo Scacciaventi interpreteranno "Voci del Borgo". Seguirà il Corteo Nuziale per le vie cittadine e la rievocazione del matrimonio a partire dalle 20:30 nei giardini del Complesso monumentale di San Giovanni. Ad accompagnare la giovane Rossella Fasolino le 4 virtù (Elena Fasolino, Alessia Rainone, Benedetta Bruno e Sabrina Palladino), ovvero le quattro ragazze arrivate in finale il 26 maggio durante la selezione "Il Volto di Florinella"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101719108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...