Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: stasera l'accensione del fuoco di Sant'Antonio Abate / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 gennaio 2022 10:11:26
Questa sera, 17 gennaio, a Passiano, nel piazzale antistante la Chiesa del SS. Salvatore, si terrà l'annuale appuntamento con l'accensione del Fuoco di Sant'Antonio Abate.
Un appuntamento di grande valore tradizionale a cui non solo i cittadini di Passiano e delle altre frazioni collinari sono chiamati a partecipare, per passare una bella serata insieme intorno al Falò, tenendo in vita le tradizioni.
Il programma inizia alle ore ore 18.15 con il vespro e continuerà alle 19.00 con la Santa Messa presieduta da Mons. Antonio De Luca vescovo della diocesi di Teggiano - Policastro , a seguire la levata del bambino, la benedizione degli animali e poi l'accensione del Falò. Il tutto si svolgerà nel rispetto delle norme Anti-COVID.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Non dobbiamo avere paura, il futuro è nostro. Vogliamo crescere e fare un mondo più bello." Sono queste le parole di una bambina di Salvador de Bahia in Brasile che frequenta l'istituto cattolico Kilombo Do Kioiô. Un pensiero raccolto in una lettera commovente a firma del vietrese Padre Missionario...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
In occasione della celebrazione della Festa degli alberi il Lions Club Cava-Vietri ha regalato tre alberi all'ITC Giovanni XXIII di Cava de' Tirreni ed alla presenza degli alunni, adeguatamente preparati sull'importanza dell'albero, è avvenuta la piantumazione rispettivamente nei plessi di San Cesareo,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali sulla fascia costiera e, in particolare, sulle zone di allerta 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, area Vesuviana), 3 (penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e...
43 anni fa uno dei momenti più difficili nella storia della nostra regione: il terremoto che devastò l'Irpinia. Un disastro epocale che fece contare 2.735 morti, 8.848 feriti, 400.000 senzatetto. Questa data rimane scolpita nei nostri cuori come un momento di grande dolore. Una immane tragedia che mise...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.