Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Servalli e De Luca inaugurano il nuovo parco urbano inclusivo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 giugno 2024 14:10:53
Questa mattina, alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, è stato consegnato alla città il terzo parco realizzato con i fondi Pics, dopo il parco centrale e il parco alla frazione Santa Lucia. Dopo il taglio del nastro mantenuto dai ragazzi delle Associazioni "Dopo di Noi" e "Unlimited Sport", il Sindaco Servalli e il Presidente De Luca, hanno visitato i 7200 mq del nuovo parco sorto al posto dell'area degradata dei campi prefabbricati post terremoto del 1980.
La benedizione è stata officiata dal parroco di San Pietro don Vincenzo Di Lieto.
"Oggi abbiamo inaugurato un nuovo bellissimo parco - afferma il Sindaco Servalli - è una enorme emozione vedere realizzati i progetti che stanno trasformando la nostra città, soprattutto abbiamo eliminato tutte le aree di degrado dei campi containers, luoghi di sofferenza per tantissime famiglie e generazioni di giovani che non avevano mai visto una casa. Ora in quei posti stanno nascendo parchi e nuovi luoghi di aggregazione".
I lavori di realizzazione del Parco Urbano Inclusivo alla frazione San Pietro, per un importo complessivo di 1.871.108,04 euro, rientrano tra i progetti del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania, finanziato con circa 20 milioni di euro, curato dalla Consigliera delegato ai Pics Anna Padovano Sorrentino.
"Un esempio di buona amministrazione - afferma il Presidente De Luca - qui a Cava de' Tirreni i soldi della Regione vengono spesi bene e danno risultati ottimi per il miglioramento della città. In particolare questo parco inaugurato questa mattina è veramente una bellissima opera che guarisce una ferita di 40 anni. E per quanto mi hanno raccontato ci rivedremo presto per inaugurare altre opere".
Il nuovo parco si sviluppa su due livelli, quello superiore ospita un chiosco con i servizi igienici, un' area belvedere e un'area giochi inclusivi per i bambini, poi si snoda un percorso tra alberature, grandi aiuole fiorite, piante aromatiche e medicinali, la parte inferiore invece è dedicata allo sport con area fitness, campo di bocce e campo di basket polivalente.
"Grande felicità per l'inaugurazione del progetto di riqualificazione della frazione San Pietro - afferma la Consigliera delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino - con un parco pensato per soddisfare le esigenze aggregative dei cittadini".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107723103
Un'azienda vitivinicola del Parco di Pompei con ciclo produttivo completo, che si sta realizzando all'interno dell'area archeologica. Un nuovo capitolo per la viticoltura e la storia del patrimonio naturalistico del sito. Grazie ad una forma speciale di Partenariato pubblico privato il Gruppo Tenute...
Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente...
A pochi mesi dalla sua inaugurazione, il Parco David Sassoli di Cava de' Tirreni si trova già nel mirino degli incivili. Le strutture destinate ai cittadini, in particolare i bagni pubblici, risultano imbrattati con scritte sui muri, mentre all’ingresso del parco campeggia una frase dal tono complottista:...
Il primo giorno di primavera per rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Ed una cerimonia di piantumazione, promessa e speranza in un futuro migliore. Una rappresentanza di studenti dell'I.I.S. De Filippis Galdi, assistita dal responsabile del servizio Verde Pubblico...
A Cava de' Tirreni sono ripresi lo scorso 17 febbraio i lavori di realizzazione del parcheggio pubblico alla località Pianesi che subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara. Dopo il necessario iter che si è concluso con la risoluzione del precedente...