Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, scuola S. Cesareo in stato di abbandono: Comitato del Distretto Mitillianum scrive al Comune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 novembre 2021 11:04:38
«Rischiare di far chiudere un plesso scolastico è, per una comunità, come privarsi di un frammento di memoria appartenente a ricordi che sono lo specchio dell'identità stessa della collettività. Un primo passo è stato fatto, al fine di scongiurare questa eventualità». Successivamente servirà la ferma volontà di tutti nel preservare il diritto all'educazione scolastica e nel pretendere qualità e servizi per una didattica efficace. Sono le parole, affidate ai social, del Comitato del Distretto Mitillianum che ha inviato un'esposto alla Giunta comunale di Cava de' Tirreni in favore della scuola primaria S. Cesareo.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Dopo un avveduto ascolto del malcontento generale di tutti gli abitanti delle Frazioni Corpo di Cava, San Cesareo, Castagneto, i quali con fermezza e all'unisono lamentano l'oramai insostenibile situazione di quasi totale abbandono da parte dell'amministrazione comunale e nella fattispecie, riguardo l'assoluta mancanza di strutture ricettive all'aperto e l'impossibilità di poter accogliere i bambini per attività ludiche o extrascolastiche.
Ancor peggiore la situazione se si volge lo sguardo verso le strutture scolastiche operanti su queste frazioni.
Strutture decadenti, le quali necessitano di interventi strutturali, lavori di messa in sicurezza e rinnovo, che però vengono costantemente messi da parte per dare precedenza alle solite strutture scolastiche adiacenti al centro, da sempre fin troppo agevolate per un'apparenza di lustro.
Come conferma il programma dei lavori pubblici 2021-2023, approvato con delibera di Consiglio n:40 del 30/09/2021 che si adopera per l'intero Complesso San Lorenzo con determina del 26/10/2021 ed è stata già avviata la procedura di affidamento di incarico per i lavori di ripristino e riqualificazione, per un' importo previsto pari a 3.407.039,62 tramite fesr 2014/2020, mentre per ciò che concerne le strutture scolastiche delle zone Badia, San Cesareo e Castagneto, invece, nulla è stato previsto se non, dato lo slittamento temporale indicato all'interno del verbale, per l'anno 2023 la scuola Elementare di San Cesareo si vedrebbe interessata esclusivamente ad una riqualificazione degli impianti energetici.
II Comitato "Distretto Mitillianum" in affianco a tutta la popolazione di queste frazioni denuncia espressamente tale atteggiamento da parte dell'amministrazione, ricordando al Sig. Sindaco che durante la campagna elettorale del 2020 si fece promotore e garante di una repentina rivalutazione delle strutture scolastiche delle suindicate frazioni.
Annunciando inoltre che porterà avanti una petizione popolare che porterà avanti un progetto proposto dalla popolazione con l'appoggio attivo delle insegnanti operanti sul territorio.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Vietri sul Mare ed il primo corso regionale per operatori della Ceramica avranno una vetrina speciale nell'ambito della XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre in Piazza Santa Croce a Firenze. L'iniziativa, alla quale partecipano oltre 90 artisti...
Domenica 1° ottobre, alle ore 11,00, si inaugura la nuova piazza Amendola a Vietri sul Mare. Completamente ristrutturata la nuova piazza è una vera e propria opera d'arte che sarà restituita alla cittadinanza. Una opera fortemente voluta dall'amministrazione comunale del sindaco Giovanni De Simone e...
L'Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d'incontro anche a Salerno. Ogni mercoledì dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta...
L'associazione Fare Ambiente, fondata e presieduta dal cilentano Prof. Vincenzo Pepe, organizza per il 30 Settembre alle ore 18:30 - presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni - una conferenza con l'obiettivo di esplorare le soluzioni tecniche e politiche contro il dissesto idrogeologico. L'evento è aperto,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali valida dalla mezzanotte fino alle 23.59 di sabato 23 settembre. Su tutta la regione potranno verificarsi precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporali improvvisi e intensi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.