Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, sabato 16 la presentazione del volume sulla Chiesa di San Francesco
Inserito da (redazioneip), martedì 12 dicembre 2017 14:04:50
È dedicato alla Chiesa di Santa Maria de Jesu di Cava de' Tirreni, più conosciuta come Chiesa di San Francesco, il nuovo volume di Areablu Edizioni, che sarà presentato sabato 16 dicembre, alle 19.00, presso l'importante chiesa cavese.
Lo studio dello storico Salvatore Milano documenta in 388 pagine, con foto e piante inedite, secoli di vita vissuta da tanti Frati Minori in un luogo che non era soltanto di culto e di assistenza ai bisognosi, ma anche il centro della vita politica e socioculturale di Cava. Il volume "La Chiesa di Santa Maria de Jesu"si arricchisce dei preziosi i contributi di Pierluigi Leone de Castris, docente presso l'Università Suor Orsola Benincasa, che indaga il patrimonio ricchissimo di opere d'arte presente, e dell'architetto Enrico De Nicola, che riporta le vicende costruttive e architettoniche del complesso nel corso dei secoli.
La Chiesa di San Francesco rappresenta uno dei principali landmark della città insieme alla Badia, Monte Castello, San Liberatore e Monte Finestra. Nel corso della presentazione del volume di Salvatore Milano, moderata da Gianluca Cicco, sarà presente Agnello Baldi, già ispettore del Miur; interverranno gli autori dei saggi Pierluigi Leone de Castris ed Enrico De Nicola. Saranno presenti: S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo Diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni; Fra Giuseppe Iandiorio, Ministro della provincia salernitano-lucana dell'Immacolata Concezione dei Frati Minori; Fra Pietro Isacco, Padre Guardiano del Convento di San Francesco e Sant'Antonio; Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108214108
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...