Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, rinasce l'eremo di San Martino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, lavori, eremo

Cava de' Tirreni, rinasce l'eremo di San Martino

Saranno completati per la prossima estate i lavori dl recupero del millenario eremo di San Martino che, oltre ad essere un luogo di spiritualità, diventa ma anche un’oasi ambientale e polo culturale immersa nel verde.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 febbraio 2023 11:00:30

A Cava de' Tirreni saranno completati per la prossima estate i lavori dl recupero del millenario eremo di San Martino che, oltre ad essere un luogo di spiritualità, diventa ma anche un'oasi ambientale e polo culturale immersa nel verde.

"Abbiamo messo in campo la più grande azione di recupero e rigenerazione urbana della città - afferma il Sindaco Servalli - tutti gli interventi si concluderanno entro l'anno e sono nel segno della ecosostenibilità, del sociale e della valorizzazione del patrimonio storico artistico e delle frazioni".

La ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'eremo, le cui memorie risalgono all'anno 839, finanziato con 739.403,60 euro, rientra nel Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania che prevede 8 macro progetti, con 11 interventi complessivi, tutti in corso di realizzazione, con una dotazione economica di 11.197.384,56 euro di fondi della Comunità europea.

"Questa importante opera di riqualificazione - afferma la Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, curatrice della progettazione dei progetti Pics - ci consentirà di riconsegnare alla città un complesso storico da decenni meta di profonda devozione popolare, un luogo prezioso che interconnette valori storici e paesaggistici da salvaguardare e promuovere".

Oltre all'eremo di San Martino sono in corso il recupero del Castello di Sant'Auditore, del parco naturalistico dell'Oasi di Diecimare, il completamento del Teatro al Borgo, la realizzazione del Museo della Ceramica Contemporanea Mediterranea, del Museo Interattivo sulla Civiltà della Longobardia, il Centro di Arti Multidisciplinari, il recupero dello storico complesso edilizio dell'ex Asilo di Mendicità, alla località San Lorenzo, che sarà trasformato in un polo sociale per famiglie e bambini, con residenze di prima accoglienze per gestanti e polo sanitario per la prevenzione, i parchi inclusivi alle frazioni di Santa Lucia e di San Pietro nelle aree che ospitavano i prefabbricarti e la realizzazione di una App per la promozione turistica e valorizzazione dei beni storici. Mentre al centro della città sta nascendo un grande parco urbano ed entro l'anno anche la nuova piazza San Francesco con parcheggio interrato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103922109

Territorio e Ambiente

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...

Campania, torna il maltempo: allerta meteo gialla per temporali dalle 22

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...

Presentata "Exposele", la nuova fiera agroalimentare di Eboli dal 25 al 27 settembre

È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...