Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, rinasce l'eremo di San Martino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 febbraio 2023 11:00:30
A Cava de' Tirreni saranno completati per la prossima estate i lavori dl recupero del millenario eremo di San Martino che, oltre ad essere un luogo di spiritualità, diventa ma anche un'oasi ambientale e polo culturale immersa nel verde.
"Abbiamo messo in campo la più grande azione di recupero e rigenerazione urbana della città - afferma il Sindaco Servalli - tutti gli interventi si concluderanno entro l'anno e sono nel segno della ecosostenibilità, del sociale e della valorizzazione del patrimonio storico artistico e delle frazioni".
La ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'eremo, le cui memorie risalgono all'anno 839, finanziato con 739.403,60 euro, rientra nel Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania che prevede 8 macro progetti, con 11 interventi complessivi, tutti in corso di realizzazione, con una dotazione economica di 11.197.384,56 euro di fondi della Comunità europea.
"Questa importante opera di riqualificazione - afferma la Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, curatrice della progettazione dei progetti Pics - ci consentirà di riconsegnare alla città un complesso storico da decenni meta di profonda devozione popolare, un luogo prezioso che interconnette valori storici e paesaggistici da salvaguardare e promuovere".
Oltre all'eremo di San Martino sono in corso il recupero del Castello di Sant'Auditore, del parco naturalistico dell'Oasi di Diecimare, il completamento del Teatro al Borgo, la realizzazione del Museo della Ceramica Contemporanea Mediterranea, del Museo Interattivo sulla Civiltà della Longobardia, il Centro di Arti Multidisciplinari, il recupero dello storico complesso edilizio dell'ex Asilo di Mendicità, alla località San Lorenzo, che sarà trasformato in un polo sociale per famiglie e bambini, con residenze di prima accoglienze per gestanti e polo sanitario per la prevenzione, i parchi inclusivi alle frazioni di Santa Lucia e di San Pietro nelle aree che ospitavano i prefabbricarti e la realizzazione di una App per la promozione turistica e valorizzazione dei beni storici. Mentre al centro della città sta nascendo un grande parco urbano ed entro l'anno anche la nuova piazza San Francesco con parcheggio interrato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104922107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...