Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni ricorda Simonetta Lamberti a 39 anni dalla sua morte: ecco le iniziative in programma
Inserito da (redazioneip), giovedì 27 maggio 2021 16:07:33
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare il 39esimo anniversario della morte di Simonetta Lamberti, la bimba di 11 anni uccisa in un attentato che aveva come obbiettivo il padre Alfonso, procuratore del Tribunale di Sala Consilina impegnato in quel periodo in indagini contro la nuova camorra organizzata. Anche quest'anno, l'amministrazione comunale renderà omaggio alla memoria della piccola cavese con una serie di iniziative.
Sabato mattina alle 10:30 appuntamento a Palazzo di Città con il sindaco, gli assessori, i consiglieri, il comandante della polizia municipale, gli alunni della prima A della scuola media Balzico (la scuola frequentata da Simonetta) e i familiari della piccola cavese uccisa, la sorella Serena, la cugina Agata e lo zio Alfredo. In seguito il sindaco deporrà dei fiori al monumento commemorativo di Simonetta nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi. All'iniziativa ha aderito anche l'Associazione Liberi Avvocati Salernitani.
Aveva solo 11 anni quando nel pomeriggio del 29 maggio del 1982, in macchina col padre Alfonso Lamberti, procuratore di Sala Consilina, molto impegnano nella lotta alla camorra, di ritorno da alcune ore in spiaggia a Vietri sul Mare, fu vittima di un agguato mentre percorrevano corso Principe Amedeo, all'altezza di via Della Repubblica. Il destino crudele volle che ad essere colpita inesorabilmente dai colpi sparati dai killer che affiancarono l'auto del giudice fu Simonetta, che aveva la testa appoggiata al vetro posteriore dell'auto, mentre il padre fu colpito ma salvò la vita.
Le indagini portarono all'identificazione nel 2011 dell'esecutore materiale e all'individuazione del mandante, entrambi esponenti di spicco nell'agro nocerino sarnese della Nuova Camorra Organizzata A lei è intitolato lo stadio comunale e una scuola cittadina, la biblioteca del "Museo del mare" di Napoli, una piazza della città di Cautano, in provincia di Benevento, nel 2018 le è stato dedicato dal sindaco di Napoli De Magistris, una piazzetta del capoluogo, il 29 maggio 1984 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, in visita a Cava de' Tirreni, scopri una targa in suo ricordo. Simonetta Lamberti è ricordata ogni anno il 21 marzo nella Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera, la rete di associazioni contro le mafie, che in questa data legge il lungo elenco dei nomi delle vittime di mafia e fenomeni mafiosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109515109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...