Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni ricorda Simonetta Lamberti a 39 anni dalla sua morte: ecco le iniziative in programma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Simonetta Lamberti, camorra, ricordo

Cava de' Tirreni ricorda Simonetta Lamberti a 39 anni dalla sua morte: ecco le iniziative in programma

Anche quest'anno, l'amministrazione comunale renderà omaggio alla memoria della piccola cavese con una serie di iniziative

Inserito da (redazioneip), giovedì 27 maggio 2021 16:07:33

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare il 39esimo anniversario della morte di Simonetta Lamberti, la bimba di 11 anni uccisa in un attentato che aveva come obbiettivo il padre Alfonso, procuratore del Tribunale di Sala Consilina impegnato in quel periodo in indagini contro la nuova camorra organizzata. Anche quest'anno, l'amministrazione comunale renderà omaggio alla memoria della piccola cavese con una serie di iniziative.

Sabato mattina alle 10:30 appuntamento a Palazzo di Città con il sindaco, gli assessori, i consiglieri, il comandante della polizia municipale, gli alunni della prima A della scuola media Balzico (la scuola frequentata da Simonetta) e i familiari della piccola cavese uccisa, la sorella Serena, la cugina Agata e lo zio Alfredo. In seguito il sindaco deporrà dei fiori al monumento commemorativo di Simonetta nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi. All'iniziativa ha aderito anche l'Associazione Liberi Avvocati Salernitani.

Aveva solo 11 anni quando nel pomeriggio del 29 maggio del 1982, in macchina col padre Alfonso Lamberti, procuratore di Sala Consilina, molto impegnano nella lotta alla camorra, di ritorno da alcune ore in spiaggia a Vietri sul Mare, fu vittima di un agguato mentre percorrevano corso Principe Amedeo, all'altezza di via Della Repubblica. Il destino crudele volle che ad essere colpita inesorabilmente dai colpi sparati dai killer che affiancarono l'auto del giudice fu Simonetta, che aveva la testa appoggiata al vetro posteriore dell'auto, mentre il padre fu colpito ma salvò la vita.

Le indagini portarono all'identificazione nel 2011 dell'esecutore materiale e all'individuazione del mandante, entrambi esponenti di spicco nell'agro nocerino sarnese della Nuova Camorra Organizzata A lei è intitolato lo stadio comunale e una scuola cittadina, la biblioteca del "Museo del mare" di Napoli, una piazza della città di Cautano, in provincia di Benevento, nel 2018 le è stato dedicato dal sindaco di Napoli De Magistris, una piazzetta del capoluogo, il 29 maggio 1984 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, in visita a Cava de' Tirreni, scopri una targa in suo ricordo. Simonetta Lamberti è ricordata ogni anno il 21 marzo nella Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera, la rete di associazioni contro le mafie, che in questa data legge il lungo elenco dei nomi delle vittime di mafia e fenomeni mafiosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102215105

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...