Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: riconsegnato alla cittadinanza il Castello di Sant’Adiutore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Il Castello di Sant’Adiutore è stato riconsegnato stamattina ai cavesi

Cava de' Tirreni: riconsegnato alla cittadinanza il Castello di Sant’Adiutore

Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell’Ente Monte Castello e dell’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente riqualificato, sarà pienamente fruibile tutti i giorni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:12:20

Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente riqualificato, sarà pienamente fruibile tutti i giorni.

Una festa che ha visto la partecipazione di tanti cavesi e delle associazioni del folklore, che non hanno voluto mancare all'evento della riapertura di un simbolo identitario della città, restituito alla originaria struttura dell'anno mille.

Il Sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato l'importanza del momento: "sono particolarmente emozionato, questa non è solo una inaugurazione di un opera pubblica ma un atto d'amore verso la città e soprattutto verso le nuove generazioni. È stato il recupero di un pezzo importante della nostra storia e della nostra fede che stava letteralmente cadendo a pezzi ed era diventato addirittura inagibile. È un altro tassello importante di una città che in questi anni ha visto una trasformazione urbana senza precedenti, dai campi container diventati parchi, alla completa riqualificazione della porta sud che completeremo con la nuova piazza San Francesco".

I lavori di restauro, conservazione e rifunzionalizzazione, sono stati finanziati con il Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) per un importo di2.186.195,00euro del PO Fesr Campania 2014 - 2020 - Asse X, Azione 6.8.3.

"È stato un lavoro certosino, rigoroso nella ricostruzione anche storica, sotto l'egida della Soprintendenza - afferma la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino - un ringraziamento ai tecnici ed alle maestranze che hanno praticamente ricostruito il nostro castello, ridandogli la dignità che aveva perso e recuperando i volumi originari, che oggi potranno essere spazi museali ed espositivi. È veramente una grande emozione poter rivedere di nuovo vivere il nostro simbolo più amato".

Dopo il taglio del nastro al suono delle chiarine e dei rullanti dei Casali dei Trombonieri e la santa benedizione, il vicario generale dell'Arcidiocesi Amalfi Cava de' Tirreni, don Beniamino D'Arco, con il cappellano del castello don Rosario Sessa, hanno officiato la Santa Messa sulla terrazza inferiore. Al termine gli "Amici di Monte Castello" hanno offerto le pietanze tipiche della tradizione, pastiera di maccheroni, panini con milza o con salame e un buon bicchiere di vino.

"Ciò che celebriamo oggi - afferma il Consigliere comunale delegato alla Cultura, Armando Lamberti - non è solo il restauro di un monumento, ma una visione per il futuro. Il castello da luogo silente, testimone di avvenimenti storici, diventa oggi luogo di vita, un catalizzatore di incontri, cultura, identità, con i suoi spazi trasformati in sale museali ed espositive. È stato restituito finalmente alla città un luogo vivo, capace di raccontare storie, suscitare emozioni e ispirare nuove generazioni".

I Presidenti dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano e dell'Atsc, Paolo Apicella, hanno espresso la loro soddisfazione per il grande lavoro di recupero del Castello di San'Adiutore che con il Santissimo Sacramento che svetta sulla città, rappresentano i simboli fondanti delle Associazioni dei trombonieri e del loro impegno nel portare avanti la storia, la fede ed il folklore di Cava de' Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100620101

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...