Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: riconsegnato alla cittadinanza il Castello di Sant’Adiutore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:12:20
Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente riqualificato, sarà pienamente fruibile tutti i giorni.
Una festa che ha visto la partecipazione di tanti cavesi e delle associazioni del folklore, che non hanno voluto mancare all'evento della riapertura di un simbolo identitario della città, restituito alla originaria struttura dell'anno mille.
Il Sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato l'importanza del momento: "sono particolarmente emozionato, questa non è solo una inaugurazione di un opera pubblica ma un atto d'amore verso la città e soprattutto verso le nuove generazioni. È stato il recupero di un pezzo importante della nostra storia e della nostra fede che stava letteralmente cadendo a pezzi ed era diventato addirittura inagibile. È un altro tassello importante di una città che in questi anni ha visto una trasformazione urbana senza precedenti, dai campi container diventati parchi, alla completa riqualificazione della porta sud che completeremo con la nuova piazza San Francesco".
I lavori di restauro, conservazione e rifunzionalizzazione, sono stati finanziati con il Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) per un importo di2.186.195,00euro del PO Fesr Campania 2014 - 2020 - Asse X, Azione 6.8.3.
"È stato un lavoro certosino, rigoroso nella ricostruzione anche storica, sotto l'egida della Soprintendenza - afferma la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino - un ringraziamento ai tecnici ed alle maestranze che hanno praticamente ricostruito il nostro castello, ridandogli la dignità che aveva perso e recuperando i volumi originari, che oggi potranno essere spazi museali ed espositivi. È veramente una grande emozione poter rivedere di nuovo vivere il nostro simbolo più amato".
Dopo il taglio del nastro al suono delle chiarine e dei rullanti dei Casali dei Trombonieri e la santa benedizione, il vicario generale dell'Arcidiocesi Amalfi Cava de' Tirreni, don Beniamino D'Arco, con il cappellano del castello don Rosario Sessa, hanno officiato la Santa Messa sulla terrazza inferiore. Al termine gli "Amici di Monte Castello" hanno offerto le pietanze tipiche della tradizione, pastiera di maccheroni, panini con milza o con salame e un buon bicchiere di vino.
"Ciò che celebriamo oggi - afferma il Consigliere comunale delegato alla Cultura, Armando Lamberti - non è solo il restauro di un monumento, ma una visione per il futuro. Il castello da luogo silente, testimone di avvenimenti storici, diventa oggi luogo di vita, un catalizzatore di incontri, cultura, identità, con i suoi spazi trasformati in sale museali ed espositive. È stato restituito finalmente alla città un luogo vivo, capace di raccontare storie, suscitare emozioni e ispirare nuove generazioni".
I Presidenti dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano e dell'Atsc, Paolo Apicella, hanno espresso la loro soddisfazione per il grande lavoro di recupero del Castello di San'Adiutore che con il Santissimo Sacramento che svetta sulla città, rappresentano i simboli fondanti delle Associazioni dei trombonieri e del loro impegno nel portare avanti la storia, la fede ed il folklore di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104319103
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...
È stata presentata, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima edizione di ExpoSele, la nuova manifestazione fieristica dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento nasce con l'obiettivo di rilanciare,...