Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, proseguono i lavori di riqualificazione del millenario castello di Sant’Adiutore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 settembre 2022 13:00:51
A Cava de' Tirreni proseguono i lavori di riqualificazione del millenario castello di Sant'Adiutore, oggetto di un importante intervento recupero improntato alla massima conservazione del complesso originario, al minimo impatto ambientale possibile e contestualmente alla migliore garanzia per la fruibilità e accessibilità da parte dei visitatori.
Il recupero del Castello, con un impegno di spesa di 2.186.195,00 euro rientra tra i progetti del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), finanziato con 11 milioni di euro dal P.O.Fesr Campania 2014/2020.
"Un intervento che rimarrà nella storia della nostra città - afferma il Sindaco Servalli - ridaremo dignità e nuova vita al un bene preziosissimo della nostra città".
Il progetto, realizzato di concerto con la Soprintendenza di Salerno, mira al recupero degli antichi spazi del complesso architettonico e prevede un mix di funzioni culturali (museo, sale per esposizioni temporanee, punti informazioni) compatibili con l'edificio antico e che valorizzeranno il carattere storico e architettonico dell'immobile, potenziandone le possibilità di fruizione, con tecniche innovative per coinvolgere i visitatori in percorso pluri-sensoriale, di forte impatto emotivo, che si collegherà con gli altri poli culturali della città. L'area interessata dall'intervento è di circa 9.000 mq, ossia quella compresa nella cinta muraria esterna del complesso, a cui va aggiunta una fascia circostante da riqualificare in funzione del percorso esterno di visita alle mura, e come percorso naturalistico. Saranno rimossi tutti gli interventi in cemento armato, le antenne, sarà ricostruito la parte dell'immobile abbattuto durante la II guerra mondiale, saranno utilizzati esclusivamente materiali locali e di recupero della struttura storica, ricostruita anche la strada d'accesso con la realizzazione dei sottoservizi e restaurata la storica croce.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105911102
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...