Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, primo giorno di scuola del liceo "De Filippis Galdi" nel ricordo di Giovanni Battista Cutolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 settembre 2023 16:14:00
A Cava de' Tirreni la prima campanella di questo anno scolastico cederà il suo suono a quello del corno per ricordare e onorare il giovane musicista Giovanni Battista Cutolo ucciso a Napoli lo scorso 31 agosto.
La proposta è del Polo dei Licei Musicali e Coreutici della Regione Campania e il l'I.I.S. De Filippis Galdi ha risposto con commozione all'iniziativa. Giovanni Battista rappresenta, infatti, tutti gli studenti che credono nello studio e nell'impegno e la comunità scolastica lo abbraccerà così lanciando un segnale forte contro la criminalità minorile.
Si riparte con un giorno di anticipo rispetto al calendario regionale. E tutti insieme.
Martedì 12 settembre, alle ore 8.10, gli alunni dei cinque indirizzi scolastici (classico, linguistico, musicale, scienze umane e scienze umane con opzione economico sociale) si recheranno a scuola per ricevere i saluti istituzionali della Dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano, del Presidente del Consiglio d'Istituto, avv. Daniela Picozzi e dell'Assessore all'Istruzione, avv. Lorena Iuliano.
Una esibizione degli allievi dell'indirizzo musicale darà inizio, successivamente, alle attività di accoglienza. A far da Ciceroni saranno rappresentanze di studenti delle classi quinte che illustreranno ai colleghi più giovani particolari aspetti dell'indirizzo di studi scelto, la "novità" degli Organi collegiali, il Regolamento d'Istituto, provvisto di QRCODE per poter essere scaricato, il registro elettronico Argo, e le varie iniziative della scuola.
Agli ingressi delle sedi di via R. Senatore e di via G. Filangieri due citazioni accoglieranno gli alunni: "Per aspera ad astra", attraverso le asperità fino alle stelle, incitazione a non arrendersi alle difficoltà perché le stesse preludono ad esiti felici, e "L'ipotesi della trasformazione è il principio della speranza" del filosofo tedesco Ernst Bloch che, attraverso la filosofia dell'Utopia, riflette sulle potenzialità dell'Essere e sull'apertura al cambiamento.
"Il mio augurio a tutte le studentesse e a tutti gli studenti è che possano far brillare la propria stella racchiusa in se stessi - dichiara la Dirigente Maria Alfano - nutrendo fiducia e speranza nel futuro, nella convinzione che, al termine del percorso compiuto nel nostro liceo, saranno trasformati in cittadini del mondo, responsabili e propositivi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102533100
Un'azienda vitivinicola del Parco di Pompei con ciclo produttivo completo, che si sta realizzando all'interno dell'area archeologica. Un nuovo capitolo per la viticoltura e la storia del patrimonio naturalistico del sito. Grazie ad una forma speciale di Partenariato pubblico privato il Gruppo Tenute...
Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente...
A pochi mesi dalla sua inaugurazione, il Parco David Sassoli di Cava de' Tirreni si trova già nel mirino degli incivili. Le strutture destinate ai cittadini, in particolare i bagni pubblici, risultano imbrattati con scritte sui muri, mentre all’ingresso del parco campeggia una frase dal tono complottista:...
Il primo giorno di primavera per rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Ed una cerimonia di piantumazione, promessa e speranza in un futuro migliore. Una rappresentanza di studenti dell'I.I.S. De Filippis Galdi, assistita dal responsabile del servizio Verde Pubblico...
A Cava de' Tirreni sono ripresi lo scorso 17 febbraio i lavori di realizzazione del parcheggio pubblico alla località Pianesi che subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara. Dopo il necessario iter che si è concluso con la risoluzione del precedente...