Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: presentato "Ricicliamo", calendario 2020 della Metellia Servizi
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 dicembre 2019 17:11:42
L'amministrazione Servalli e la Metellia Servizi, hanno presentato stamattina presso il Monastero di San Giovanni, al Borgo Grande, "Ricicliamo - Dodici mesi per baciare l'ambiente e la tua città", il calendario 2020 dedicato alla raccolta differenziata e alla salvaguardia dell'Ambiente.
Il progetto della Metellia Servizi, quest'anno, è stato realizzato in collaborazione con i sette Istituti Comprensivi e Istituti Superiori della città. Gli studenti dell' IIS Della Corte - Vanvitelli, Istituto comprensivo Giovanni XXIII, Istituto comprensivo Trezza - Carducci, Scuola secondaria di I grado A. Balzico, IIS G. Filangieri, Liceo Scientifico A. Genoino, IIS De Filippis - Galdi, sulla base di un apposito regolamento e all'interno di una cornice comune, hanno ideato sia il visual che la parte testuale, con messaggi di informazione e di sensibilizzazione al riciclo ed al rispetto delle norme ed agli orari di conferimento dei rifiuti differenziati. Ad ognuna delle strutture scolastiche che hanno aderito all'iniziativa sono stati assegnati 2 mesi, corrispondenti a due differenti materiali.
«La raccolta differenziata - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - è soprattutto una questione culturale ed è importante investire soprattutto sulle nuove generazioni. Nonostante la nostra città raggiunga una elevata percentuale di raccolta differenziata, bisogna che si acquisisca maggiormente la consapevolezza del rispetto delle regole, evitando di conferire rifiuti fuori orario e peggio ancora senza differenziare. Un danno non solo all'igiene e al decoro della città, ma anche alle casse comun costrette a spese ulteriori che potrebbero essere evitate e produrrebbero un risparmio per tutti i cittadini».
Oltre 150 i lavori pervenuti da parte degli studenti coinvolti, tra i quali sono stati selezionati i 13 utilizzati per la realizzazione della copertina e dei dodici mesi di "Riciclamiamo 2020.
«Siamo molto soddisfatti ed orgogliosi del calendario realizzato in collaborazione con le scuole del territorio - afferma l'amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - La partecipazione registrata dall'iniziativa, sia in termini di numero dei lavori pervenuti che di qualità degli stessi, è una dimostrazione tangibile del proficuo percorso che insieme, la società e le strutture scolastiche cittadine, stanno compiendo. Questo ci spinge a fare ancora di più e ancora meglio. Per il calendario del 2021, infatti, l'idea è quella di assegnare agli istituti dei compiti operativi in tema di rispetto per l'ambiente e raccolta differenziata, che poi gli studenti tradurranno nelle pagine del nuovo calendario».
Alla presentazione anche una rappresentanza del Nucleo degli Ispettori Ambientali Volontari.
«Il Calendario è una delle iniziative inserite nella strategia di Cava de' Tirreni Green Valley - afferma l'Assessore all'ambiente, Nunzio Senatore - che non è solo una enunciazione di principi, un claim adottato dalla Giunta Servalli, ma un preciso impegno assunto dall'Amministrazione ad attivare azioni che tutelino il nostro territorio attraverso la sostenibilità sociale, ambientale ed economica, e che devono coinvolgere e rendere responsabili i cittadini. L'auspicio è che la Polizia Municipale e gli Ispettori Ambientali non abbiano occasione di sanzionare perché tutti rispettano le norme e le regole sul conferimento dei rifiuti. Una sogno che vorremmo tante diventasse realtà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106611107
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...