Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentato il progetto 'La Rete' per l'integrazione sociale
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 maggio 2016 14:08:14
Si è tenuta, questa mattina, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la conferenza stampa di presentazione del progetto "La Rete". La cooperativa sociale CAVA FELIX, sostenuta dall'amministrazione Servalli, in particolare dall'assessorato alle Politiche Sociali retto da Autilia Avagliano, ha realizzato un progetto di Rete Sociale, ovvero la creazione di legami, connessioni, integrazioni, processi d'aiuto, opportunità di comunicazione tra persone, enti, risorse.
Il progetto "La Rete", illustrato dal Presidente e dal Vice Presidente della cooperativa Cava Felix Emiliano Sergio e Anna Ferrara, è un opuscolo che racchiude e abbraccia al proprio interno la galassia di realtà che operano nel sociale (Cooperative Sociali, Associazioni, Fondazioni, Organi religiosi e di carità) presenti e operanti sul territorio cavese, con l'intento di comunicare, con la maggiore chiarezza possibile, tutte le informazioni utili sulle attività socio-assistenziali e ricreativo-culturali poste in essere e rendere trasparente le modalità di erogazione dei servizi.
Ogni Cooperativa Sociale, Associazione, Fondazione, interessata, acquista un proprio spazio, che consiste in una pagina, all'interno dell'opuscolo.
Un ulteriore servizio proposto è l'Agenda Social che consiste in:
Per queste estate sono state promosse le "Vacanze Accessibili"
La Cooperativa Sociale Cava Felix è soprattutto "Turismo accessibile" e quest'anno realizza una vacanza per tutti dove la persona disabile è posta nella condizione di scegliere di viversi un soggiorno, non perché veicolato da altri fattori esterni come l'accessibilità intesa in termini di barriere architettoniche (spesso superabili grazie all'accessibilità assistita consentita dall'operatore) o l'accessibilità economica che spesso si lega anche ad una bassa o media qualità, ma perché lo desideri veramente, in un posto qualunque, in un periodo di alta stagione, che consenta la vera inclusione sociale.
La Cooperativa Cava Felix organizza dunque la vacanza per tutti, articolata in due soggiorni presso le strutture alberghiere che abbiamo selezionato in base ai nostri criteri di valutazione.
Le due settimane non sono consecutive, la prima, dal 27 giugno al 2 luglio si terrà all'Hotel Diecimare in via S. Felice, fraz. S. Lucia di Cava de'Tirreni, in funzione di un distacco meno traumatico per le famiglie dei ragazzi; la seconda invece, si farà dal 29 agosto al 3 settembre, all'Hotel Delfa in via Laura di Paestum.
Nell'arco di queste due settimane di soggiorno, oltre alle consuete attività ludico-ricreative che caratterizzano in genere una vacanza, verranno proposte svariate attività. Per maggiore info. e programma dettagliato delle vacanza contattare i soci della Cooperativa o visitare il sito www.cavafelix.it
La Coop. Cava Felix sta organizzando un grosso evento sportivo: Il Cavathlon - Lo Sport è di tutti.Lo sport è un'attività umana che si fonda su valori sociali, educativi e culturali. È determinante nell'inserimento, nell'accettazione delle differenze e nell'osservazione delle regole. Per questo deve essere accessibile a tutti, nel rispetto delle aspirazioni e delle capacità di ciascuno e nella diversità.
Con tali premesse, la Cooperativa sociale CAVA FELIX Impresa sociale, stringendo una forte intesa con il Centro Sportivo italiano (CSI) - Comitato di Cava de' Tirreni e con l'Associazione volontari "Farma e Benessere" e grazie all'importante sponsor tecnico del "Decathlon - Montecorvino Pugliano" ha deciso di organizzare un week-end di attività ludico-sportive accessibili a tutti nell'ottica dell'inclusione sociale e della promozione del territorio.
Inoltre collaboreranno all'iniziativa una serie di altre Associazioni ed Enti del territorio, sportive e sociali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100413100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...