Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentato il progetto del nuovo polo socio assistenziale di San Lorenzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 marzo 2023 15:24:55
Presentato stamattina, mercoledì 1° marzo, a Palazzo di Città, il progetto di riqualificazione del complesso storico denominato "ex asilo di mendicità" in località San Lorenzo.
L'opera, per la quale sono stati appaltati anche i lavori, è stata finanziata per un importo di 3.407.039,62 euro e rientra nel Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania, azione 9.3.2 e 9.3.8, che prevede 8 macro progetti con 11 interventi complessivi, tutti in corso di realizzazione, con una dotazione economica complessiva di 11.197.384,56 euro di fondi della Comunità europea.
Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo Servalli, la Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, responsabile del Programma Integrato Città Sostenibili (Pics), il dirigente del Settore Urbanistica Luigi Collazzo e il progettista Giosuè Saturno.
"Un intervento - afferma il Sindaco Servalli - che rientra in un disegno di rigenerazione urbana che non ha precedenti nella storia di questa città e che vede la trasformazione del fondovalle e la riqualificazione delle frazioni. In questo momento sono in corso i lavori del nuovo parco Diecimare, dei grandi parchi alle frazioni Santa Lucia e San Pietro al posto dei campi containers, al Castello di Sant'Adiutore, all'eremo di San Martino, all'ex asilo di mendicità, oltre al teatro nel complesso di San Giovanni, il museo della ceramica contemporanea di valenza internazionale. Dopo l'apertura delle rampe, del sottovia veicolare, del parcheggio interrato da 200 posti, sono in corso i lavori del grande parco urbano sul trincerone e la progettazione esecutiva del completamento del sottovia veicolare, un'opera fondamentale che rivoluzionerà l'intera mobilità cittadina".
Lo storico complesso edilizio risalente al 1600, residenza della famiglia Orilia, poi complesso religioso, centro di accoglienza per "donne perdute", orfanatrofio, caserma, succursale dell'ospedale militare, istituto scolastico ed infine alloggio per terremotati, sarà trasformato in un polo di servizi socio assistenziale e socio/educativi. Al suo interno saranno ospitate attività al servizio della comunità, area ristoro e mensa, sala polifunzionale, centro per famiglie, educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, servizi integrativi al nido, mini polo della salute, comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini.
"Oltre al recupero di un grande patrimonio storico, è un progetto di enorme valenza sociale - afferma la Consigliera comunale responsabile del Programma Integrato Città Sostenibili, Anna Padovano Sorrentino - la cui progettazione vede impegnati direttamente gli uffici tecnici comunali che hanno svolto un lavoro straordinario. Con la presentazione di questa importante opera abbiamo praticamente completato il quadro di tutti gli otto grandi progetti di recupero, riqualificazione e rigenerazione urbana dei Pics che stanno cambiando il volto della città nell'ottica della vivibilità, inclusione, sostenibilità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10459104
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...