Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentato il progetto del nuovo trincerone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 gennaio 2023 16:01:01
A Cava de' Tirreni è stato presentato stamattina, 31 gennaio, il progetto del nuovo trincerone che collegherà il sottovia veicolare e la viabilità di corso Principe Amedeo direttamente con via Santoriello, per congiungersi con via Arti e Mestieri e quindi via Randino, finanziato con delibera CIPE 54/2016, risorse FSC 2014/2020, 3.703.770,16 euro.
Alla presentazione erano presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il vicesindaco Nunzio Senatore, Luca Cascone Consigliere regionale e Presidente della IV Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, l'arch. Emilio Maiorino in rappresentanza del Raggruppamento Temporaneo d'Impresa per la progettazione esecutiva, composto da RPA srl. Cooprogetti Soc. Coop. Emilio Maiorino & Partners, che hanno illustrato l'idea progettuale complessiva. Entro un anno sarà definito il progetto esecutivo candidabile ai finanziamenti per la messa a bando e la realizzazione dell'opera.
"Non ci metteremo 40 anni per realizzare questa fondamentale opera di trasformazione e rigenerazione urbana - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - non dovremmo aspettare un altro sindaco Servalli che sblocca tutte le procedure, i contenziosi, apre le rampe, il sottovia, realizza il parcheggio interrato, il parco urbano; faremo prima. Oggi abbiamo fatto un passo decisivo, concreto, perché ci consente di avere entro un anno la progettazione esecutiva fondamentale per essere candidata ai finanziamenti europei, nazionali, regionali che ci sono. Oggi manteniamo un altro impegno con i cavesi, completare definitivamente quel progetto iniziato 40 anni fa per risolvere il problema della statale 18, rimasto incompiuto con la realizzazione del primo tratto del trincerone. Un impegno mantenuto anche dal Governatore De Luca e che il Consigliere Luca Cascone ha portato avanti con grande determinazione".
"Non è solo un'opera per una nuova viabilità - afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Nunzio Senatore - ma anche una rigenerazione urbana e un passo importante per la vivibilità e il miglioramento della qualità della vita e dell'aria, alleggerendo notevolmente il traffico pesante sulla statale 18 e la viabilità interna alla città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108514108
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...