Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: presentato il 'Clean day', 11 dicembre giornata ecologica a Montecastello
Inserito da (Redazione), mercoledì 23 novembre 2016 16:14:29
Presentata questa mattina, mercoledì 23 novembre, nell'Aula Magna del Liceo Classico Marco Galdi, l'iniziativa denominata "Clean day", la giornata della pulizia del colle di Sant'Adjutore (Montecastello).
L'iniziativa, programmata per domenica 11 dicembre 2016, alle 10, è stata ideata dall'ex alunno del liceo classico Adriano Rescigno, con la collaborazione del circolo Legambiente Cava de'Tirreni, dell'associazione Uniti per l'Annunziata, il patrocinio del Comune ed in particolare dell'assessorato all'Ambiente retto da Nunzio Senatore.
La presentazione della giornata ecologica ha visto i saluti della Dirigente Scolastica del Liceo Classico, Ester Cherry e gli interventi del vicesindaco e assessore all'Ambiente Nunzio Senatore, del promotore Adriano Rescigno, del presidente del Circolo di Legambiente Cava de'Tirreni, Attilio Palumbo, del rappresentante dell'associazione "Uniti per l'Annunziata", Salvatore Balestrino e della rappresentante d'istituto Concetta Scermino.
«E' una lodevole iniziativa - dichiara l'Assessore all'Ambiente Nunzio Senatore - che riguarda uno dei simboli della nostra città. Insieme ad Adriano abbiamo promosso questa iniziativa che oltre ad un valore simbolico, rappresenta un momento di aggregazione sociale e presa di coscienza dei problemi che affliggono il nostro territorio. E' anche un modo per alimentare la coscienza ecologica a cui tengo tanto».
L'invito a partecipare è stato esteso soprattutto agli alunni che, attraverso il loro operato, possono rendere un servizio alla cittadinanza e migliorare la qualità della vita.
«E' fondamentale il gesto- dichiara Adriano Rescigno - perché ragazzi come voi, possono dare lezioni agli incivili che sporcano le nostre bellezze naturali. Questa iniziativa è nata proprio da una mia passeggiata sul monte, dove ho trovato poco più di una discarica».
Accorato è stato l'appello lanciato dalla Dirigente Scolastica Ester Cherry che ha sottolineato l'importanza di lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato.
«Questa iniziativa - dichiara la Dirigente Scolastica Ester Cherry - è bella perchè unisce l'amore per l'ambiente al volontariato. Il volontariato non si deve sostituire agli enti, ma deve stimolare. Noi a Cava de'Tirreni abbiamo un buon sistema di raccolta dei rifiuti, ma ci sono delle aree più difficili».
Durante la giornata è prevista la collaborazione degli Ispettori Ambientali, della Metellia Servizi e del Consorzio di Bacino Sa 2.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105711105
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...