Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentata 'RinasciCava, i privilegi, i cavalieri, l’arme, le bandiere, l’audaci imprese'
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 giugno 2016 16:28:17
Nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, stamattina, è stata presentata "RinasciCava, i privilegi, i cavalieri, l'arme, le bandiere, l'audaci imprese", l'ampia rassegna degli eventi e rievocazioni storico folkloristiche che accompagneranno l'estate cavese dal 17 giugno al 3 luglio 2016.
Nella splendida cornice dei figuranti in costume d'epoca e dei gonfaloni dei Casali, Trombonieri e Sbandieratori, il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti, il vicepresidente dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri, Paolo Apicella, il rappresentante dell'Ente Monte Castello, Francesco Loffredo, hanno illustrato gli appuntamenti in programma. Sono intervenute anche la dirigente scolastica del IV Circolo, Stefania Lombardi per il progetto "Il Cantafavole" con il Cantore medioevale Gianluca Valli che canta Dante, in scena mercoledì 22 giugno e Geltrude Barba che ha curato la regia del primo appuntamento in programma venerdì prossimo, il "Giuramento di Fedeltà dei Casali dei Trombonieri alla Corona Aragonese"
«Il nostro patrimonio storico e folkloristico - afferma il Sindaco Servalli - è enorme, il primo in Italia e abbiamo di fronte a noi una sfida che coinvolge l'Amministrazione e tutti i sodalizi, per renderlo un vero e proprio prodotto di marketing territoriale. Abbiamo il privilegio di vantare gloriose pagine di storia e grandi tradizioni di fede, cultura e folklore. Dopo un recente incontro con l'on. Ermete Realacci, ho avanzato la candidatura della nostra Città ai benefici di una legge che sta per varare il Parlamento a sostegno delle tradizioni e del folklore popolari. Ma c'è bisogno di uno sforzo comune per mettere dei punti fermi su cui ancorare storicamente le nostre tradizioni e per rendere l'impegno di centinaia di giovani e non solo, organico ad un grande progetto da candidare a finanziamenti. Questo primo ricco programma di eventi avrà una sua continuazione nel tempo e con il supporto, l'aiuto e i consigli di tutti lo miglioreremo».
Tra le novità il "Palio delle Bandiere" previsto per domenica 19 giugno, il "Grande Corteo Imperiale di Carlo V" che si terrà sabato 25 giugno, "Gli Antichi Mestieri" in mostra nelle piazze del centro storico, "Il Borgo Grande a Colori" con le luci dei colori aragonesi e poi "Le Notti a Castello", il "Trofeo Città Fedelissima", la "Giostra dei Cavalieri", la "Quintana Metelliana" le antiche taverne con i tipici prodotti enogastronomici e per finire il Grandioso Corteo Storico dei Trombonieri e Sbandieratori dell'Atsc lungo il centro storico sabato 2 luglio e l'attesissima 42ª edizione della spettacolare "Disfida dei Trombonieri di domenica 3 luglio.
«Possiamo essere soddisfatti - afferma l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti - per il lavoro che ci ha visto impegnati nel presentare alla Città per la prima volta un intenso carnet di appuntamenti che ci accompagneranno per 15 giorni. Abbiamo coinvolto e coinvolgeremo sempre tutti perché quello che ci unisce è l'orgoglio di essere cavesi e la fierezza per le nostre tradizioni e la nostra storia che devono superare tutte le difficoltà perché il nostro obiettivo è unico, dare visibilità e le soddisfazioni che meritano ai tantissimi cavesi impegnati a portare avanti la nostra cultura e le nostre tradizioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105921103
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...