Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Premio Com&Te: i vincitori edizione 2017
Inserito da (redazioneip), sabato 23 settembre 2017 09:36:00
«Anche io mi sono diplomato al liceo scientifico e vi confesso di essere un drogato dei social perché il mondo viaggia su internet e la pubblica amministrazione deve stare al passo con i tempi». Rompe subito il ghiaccio Mauro Felicori, direttore della Reggia Caserta,di fronte all'affollata platea presente nell'aula magna del Liceo scientifico "Andrea Genoino", dove si è svolta la cerimonia di premiazione dell'XI edizione del Premio Com&Te
Al direttor Felicori, infatti, è stato conferito Premio Com&Te alla Cultura "Carmine Consalvo", con la consegna del Portico d'argento.
A completare la cerimonia di premiazione, alla quale hanno preso parte il sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere regionale Vincenzo Maraio il consigliere comunale con delega alla Pubblica istruzione Vincenzo Passa, il presidente della Confesercenti Aldo Trezza, i dirigenti scolastici Olmina D'Arienzo,Raffaela Luciano e Franca Masi, i componenti della Giuria Marisa Prearo, Lucia Scapolatiello,Guido Milanese e Guglielmo Cirillo,i tradizionali premi attribuiti alle opere letterarie in concorso in questa undicesima edizione..
Il Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani", assegnato dalla giuria degli studenti, è andato ad Anna Giuricovic Dato,autrice de La figlia femmina(Fazi), mentre il Premio Com&Te 2017 è stato assegnato a Paolo Ercolani, autore di Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio (Marsilio).
Le motivazioni dei Premi:
Mauro Felicori-Premio Com&Te alla Cultura "Carmine Consalvo"
Mauro Felicori concorre a evidenziare come il nostro patrimonio culturale costituisca un formidabile strumento di crescita, di occupazione e di sviluppo del Mezzogiorno e del Paese.
La straordinaria promozione di un sito prestigioso quale la Reggia di Caserta, patrimonio dell'umanità, anche attraverso la sua personale capacità di comunicare con un eccellente uso dei social che ha rivoluzionato la strategia digitale dell'istituzione, suggella ancor più la qualità del suo quotidiano impegno per la cultura.
La sua complessiva missione di rendere l'Italia più colta e civile rappresenta così una testimonianza umana e professionale meritevole di essere proposta alle giovani generazioni quale fulgido esempio da emulare.
Premio Com&Te a Paolo Ercolani
"Contro le donne" è un'opera letteraria di energica documentazione e particolare forza argomentativa, con cui l'autore, attraverso la costruzione dei collegamenti culturali tra passato e presente, evidenzia come nella storia dell'umanità il pregiudizio nei confronti delle donne fosse per certi aspetti pressoché inevitabile, laddove anche coloro che, con la loro erudizione, rappresentavano la cultura del loro tempo, lo ritenevano giusto tanto da essere sostanzialmente incapaci di sottrarsi.
Da ciò emerge come l'emancipazione femminile non sia stata una conquista dovuta alla riflessione degli uomini, bensì esclusivamente alla forza, a volte anche eversiva, delle donne nel corso dei secoli.
Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani"ad AnnaGiuricovic Dato:
Il primo romanzo di un'autrice giovanissima, vera novità editoriale, si caratterizza per una scrittura scorrevole e appassionante, che descrive bene, in un sottile gioco del dire e non dire, dell'ingenuo e del colpevole, il difficile rapporto padre-figlia, ma anche quello maschio-femmina, che appassionano e prendono emotivamente i lettori.
È un racconto forte sui rapporti familiari, in particolare quello malato tra padre e figlia, dal quale emerge un ruolo ambivalente della donna, allo stesso tempo vittima e carnefice, ma che rivela anche la debolezza, la fragilità psicologica del sesso forte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106614102
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...