Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, premiati i partecipanti al progetto "Estatech"
Inserito da (redazioneip), sabato 30 settembre 2017 12:04:42
Premiati, stamattina, sabato 30 settembre, nella Sala del Consiglio di Palazzo di Città, i 28 piccoli alunni del I Circolo didattico che hanno partecipato al progetto "ESTATech", alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, della dirigente scolastica, Maria Alfano e del Consigliere comunale, delegato alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa.
Il progetto "ESTATech del I Circolo è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento delle Pari opportunità, nell'ambito delle iniziative "In estate si imparano le STEM" Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding e rientra tra i 10 selezionati nella Regione Campania e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni.
Obiettivo precipuo del progetto: accrescere la sensibilità e l'interesse degli alunni e soprattutto delle alunne verso la tecnologia e più in generale verso il mondo matematico-scientifico. Infatti tra i 28 partecipanti, selezionati fra tutte le classi seconde nell'a.s. 2016/2017 (ora classi terze), ben 22 erano alunne. Le attività svolte hanno consentito loro, in un primo tempo, di apprendere i concetti di algoritmo e delle strutture della programmazione (cicli, istruzioni condizionate, ecc.) attraverso l'impiego di una piattaforma di coding per il problem solving. Nella seconda parte degli incontri (della durata di quattro ore), si è fatto ricorso al sistema LEGO Mindstorms, che ha reso possibile programmare comportamenti ed azioni di robot personalizzati, sia attraverso l'unione dei tradizionali mattoncini LEGO con un set di innovativi componenti elettronici, sia mediante applicazioni software dedicate.
Gli esperti esterni, ingg. Antonio Testa e Ilaria Pisapia con la collaborazione dei tutor interni Lucia Avagliano, Annamaria Benincasa, Caterina Memoli e Antonio Lodato, hanno catturato l'attenzione e l'entusiasmo dei bambini e delle bambine, che in modo agevole hanno applicato le regole apprese semplicemente posizionando opportunamente i componenti che definiscono la logica dell'algoritmo da implementare e, nel caso del LEGO Mindstorms, il comportamento del robot.
«Le nostre scuole sono l'orgoglio della nostra Città - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - per la qualità della formazione e per l'amore che gli insegnanti e gli operatori mettono nel loro lavoro. Questo progetto del I Circolo ne è un esempio concreto ed il risultato si è visto con questa bella festa di premiazione e dall'entusiasmo dei bambini».
«Il progetto - afferma la dirigente Maria Alfano - ha appassionato i bambini ed è stato favorevolmente accolto anche dalle famiglie. Ha consentito di coniugare sia l'anima creativa che quella logico-razionale dei bambini della particolare fascia di età coinvolta, permettendo loro di sentirsi liberi nella propria fantasia ma anche di comprendere ed apprendere gli elementi del mondo delle tecnologie, "toccando con mano" i risultati del loro lavoro di programmazione».
«Un plauso alla dirigente Alfano, agli insegnati, tutori, esperti ed ai bambini che sono stati bravissimi - afferma il Consigliere delegato, Passa - Come Amministrazione poniamo grande attenzione nel rapporto con le scuole e soprattutto in questi progetti che formano le nuove generazioni al futuro e alle nuove tecnologie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102012100
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...