Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: posata la prima pietra del nuovo asilo nido
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 13:14:56
Con l'assistenza delle maestranze della ditta costruttrice, questa mattina, mercoledì 2 aprile, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, hanno simbolicamente proceduto alla posa della prima pietra del nuovo asilo nido in costruzione in via Spizzichino, nell'area al si sopra del parcheggio di viale Gramsci, finanziato con 1milione173mila euro ottenuti dal Pnrr, Missione 4, Istruzione e ricerca.
"L'ultimo plesso scolastico costruito in città risale a circa 60 anni fa - ricorda il Sindaco Vincenzo Servalli - per dire dell'importanza di questa nuova costruzione e del grande lavoro che in questi anni è stato fatto sul patrimonio di edilizia scolastica comunale che conta 30 scuole. Dal rifacimento delle scuole di Santa Lucia e di Passiano, che furono chiuse perché cadevano a pezzi e praticamente ricostruite daccapo, alla ricostruzione in corso della Simonetta Lamberti di Pregiato, con un investimento di circa 2,5 milioni di euro. Per tutti gli altri plessi, stiamo operando con risorse comunali per la manutenzione, ma per ogni scuola c'è un progetto esecutivo che candidiamo a finanziamento ogni qualvolta si aprono bandi europei, nazionali o regionali, come recentemente sono stati finanziati i lavori alla scuola di San Pietro. Posso annunciare anche che abbiamo candidato a finanziamento la realizzazione di un nuovo asilo nido da realizzare nell'area nord della città,; che a breve inizieranno i lavori per il "polinido" di via Carillo, che comprenderà l'asilo nido e la scuola dell'infanzia, ed inoltre stiamo lavorando per la scuola dell'infanzia di Sant'Anna ".
Il nuovo asilo nido potrà ospitare 87 bambini dai 3 ai 36 mesi, con una sezione per lattanti (3-12 mesi) e tre per semidivezzi (13-24 mesi) e divezzi (25-36 mesi). Un progetto innovativo su un solo livello, con ambienti molto luminosi e pieni di verde che affacciano in una corte interna con un albero e elementi vegetativi. Il tetto è realizzato come un giardino che consente un migliore efficientamento energetico dell'edificio e comfort termico dei locali. Il termine dei lavori è previsto per marzo 2026.
"Con grande emozione - afferma l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano - questa mattina abbiamo posato la prima pietra per la realizzazione di un bellissimo asilo nido che nascerà in una posizione strategica della città. Sarà una struttura immersa nel verde, all'avanguardia, confortevole e sicura che garantirà anche un'offerta educativa di qualità ai più piccoli. Gli asili nido e le scuole dell'infanzia rappresentano un investimento fondamentale per il futuro dei nostri bambini, oltre ad essere un grande sostegno per le famiglie".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100919104
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. Le precipitazioni...