Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Patrizio Serino e Sergio De Simone concludono la 33esima edizione de “Le Corti dell’Arte”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, concerto, musica

Cava de' Tirreni, Patrizio Serino e Sergio De Simone concludono la 33esima edizione de “Le Corti dell’Arte”

Il concerto si svolgerà martedì 31 agosto, a Cava de'Tirreni, nella suggestiva cornice del chiostro del Complesso di Santa Maria al Rifugio (alle 20.30, posto unico 10 euro).

Inserito da (redazioneip), martedì 31 agosto 2021 14:21:04

E' affidato a due rinomati musicisti, Patrizio Serino, primo violoncello del Maggio Musicale Fiorentino, e il pianista Sergio De Simone, concertista nonché docente al Trinity Laban Conservatoire di Londra e all'Universität für Musik di Graz, l'evento conclusivo della 33esima edizione del festival "Le Corti dell'Arte", martedì 31 agosto, a Cava de' Tirreni, nella suggestiva cornice del chiostro del Complesso di Santa Maria al Rifugio (alle 20.30, posto unico 10 euro).

I due artisti eseguiranno importanti opere del repertorio per violoncello e pianoforte, la Sonata in mi minore n.1 op. 38 di Brahms e la Sonata in sol minore op. 19 di Rachmaninov. All'insegna della grande classica si conclude, dunque, questa edizione del festival molto apprezzata e che ha spaziato anche nel pop, nella lirica, nel tango, nel cabaret musicale, con la direzione artistica del maestro Giuliano Cavaliere e la conduzione di Eufemia Filoselli.

I biglietti sono acquistabili in prevendita a Cava presso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e presso la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco).

Scelto da Zubin Mehta nel 2011 per ricoprire il ruolo di primo violoncello nell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Patrizio Serino è stato primo violoncello presso il Teatro Bellini di Catania e ha collaborato nello stesso ruolo con l'Orchestra di Roma e del Lazio, l'Orchestra Sinfonica della Cassa di Risparmio di Roma, l'Orchestra Regionale Toscana, l'Orchestra del Carlo Felice, l'Accademia di Santa Cecilia e l'Orchestra Mozart di Abbado. Vincitore del premio internazionale di musica da camera "Trio di Trieste", ha inciso per l'etichetta Altara e Stradivarius.

Sergio De Simone svolge attività concertistica sia in veste di solista che in formazioni cameristiche in Italia, Spagna, Francia, Austria, Croazia, Slovenia e Stati Uniti, esibendosi, tra gli altri, per il Mozarteum di Salisburgo, l'Accademia Musicale Chigiana, il Teatro "Bellini" di Catania, il Teatro "Verdi" di Pisa, il Teatro "Rossini" di Pesaro. Ha suonato più volte con orchestre quali la Camerata Strumentale Città di Prato, l'Orchestra da Camera di Padova, la Meadows Simphony Orchestra, la Filarmonica di Sarajevo. Molto attivo come camerista, ha collaborato con i violinisti Hall, Smailovic, Berman, Chiavacci, con il Quartetto Foné ed il Quartetto Bernini.

I due concertisti sono impegnati a Cava anche in qualità di docenti delle masterclass curate dall'Accademia "Jacopo Napoli" insieme al festival. Giovani talenti allievi delle lezioni sono protagonisti della rassegna "Corsi in Corti" che prosegue fino al 2 settembre al Complesso di Santa Maria al Rifugio (inizio concerti ore 20.30, ingresso gratuito). Ad esibirsi mercoledì 1 settembre saranno gli studenti della masterclass della violinista Sonig Tchakerian, docente all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, e di Patrizio Serino, mentre il giorno seguente i riflettori saranno puntati sui pianisti allievi del corso di Sergio De Simone.

I concerti si svolgono nel rispetto delle norme previste dall'emergenza sanitaria.

Il festival è realizzato con il patrocinio e contributo del Comune di Cava de' Tirreni, della Regione Campania e della Camera di Commercio di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103011100

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...